
Il cibo è un messaggero di salute o di malattia. Oggi è così che dobbiamo considerarlo.
Alcuni cibi possono cambiare la biochimica dell’organismo bloccando i danni cellulari che possono portare allo sviluppo di alcune malattie. Quando scegliamo cosa mangiare in qualche modo influenziamo la nostra salute. Sembra terribile, ma non lo è, perché il cibo può essere gusto, gioia e salute, ed è così che dobbiamo considerarlo.
Si dice che i nostri geni siano ancora quelli dell’uomo cacciatore-raccoglitore. Se fosse effettivamente così dovremmo alimentarci di frutta, verdura, cereali integrali e carne magra. Possiamo però dire con sicurezza che consumare cibi energetici e non inquinati assicura una vita lunga e in salute.

Ma dove trovarli? Sicuramente da PolarDeli, un’azienda che ci porta all’estremo nord del mondo abitato, il punto d’incontro tra Oriente e Occidente, dove vige ancora “l’economia della foresta”, in Finlandia.
Un paese dove tutto è puro, incontaminato, naturalmente biologico, dove l’agricoltura sfida la natura.

PolarDeli è Vera De Stefanis, personal trainer, istruttrice Kettlebell, esperta di wellness e Dieta Nordica.
E’ lei, convinta che il cibo sia il primo farmaco, che ricerca, nella sua terra di origine, prodotti innovativi e di qualità. Aziende, da lei scelte, come Artic Warriors, Berryfect, Nordic gusto, Helsinki Wild Foods, 24 Valo producono alimenti che sono piccole dosi di benessere.

Perché scegliere cibo finlandese?
Perché, nel paese dei 50.000 laghi, la prima legge di protezione della natura risale al 1928.
Perché in Finlandia ci sono:
92 antiche foreste protette;
19 riserve naturali integrali;
173 paludi protette;
12 aree completamente selvagge.
Perché procedendo verso nord diminuisce la densità di popolazione, quindi non esiste inquinamento, tutto è naturale come lo era migliaia di anni fa.

PolarDeli è sinonimo di dieta artica, di superfood. In estate in Lapponia il sole rimane all’orizzonte per 57 giorni consecutivamente. I tramonti sono interminabili, le notti sono bianche. La vegetazione si sviluppa con una rapidità e un rigoglio sorprendenti divenendo una miniera di salute e di energia per tutti, grandi e piccini.

PolarDeli è la tisana della buonanotte fatta di fiori e di foglie di lampone, epilobio, brugo, betulla, menta piperita, melissa, pigna di luppolo e maggiorana.
Oggi, tutti sanno che il sonno è salute e che il cervello ha bisogno di riposo per smaltire la stanchezza e lo stress della vita quotidiana. L’insonnia incide negativamente sul tono dell’umore e sulla concentrazione, allora PolarDeli con la sua tisana corre in nostro aiuto per assicurarci un sonno tranquillo e ristoratore.
Per addolcirla un po’? Basta un soffio di zucchero di betulla a basso indice glicemico, proveniente da foreste certificate, con il 40% di calorie in meno rispetto allo zucchero bianco.

PolarDeli è confettura di rosa rugosa. Cento sono i petali racchiusi in ogni barattolo che, uniti al ribes, possono accompagnare: formaggi, carne, yogurt, ma anche, per stupire, uno spumante secco.
PolarDeli è anche funghi. Porcini e Lattari essiccati, raccolti nei mesi di agosto e settembre. Il Porcino, il principe dei funghi dal sapore inconfondibile, forse il più prelibato, sicuramente il più “cercato”, impossibile da coltivare, quindi il più “prezioso”.

“Dall’alveare arriva la cura”, questo si diceva un tempo, ma è ancora così. Il miele tonifica i tessuti, depura la linfa, aiuta la digestione, ma soprattutto rinvigorisce e aiuta la concentrazione. Allora da PolarDeli arriva il miele con Rhodiola rosea e Ortica della Lapponia finlandese.

PolarDeli è frutti di bosco in polvere e liofilizzati. Piccoli, preziosi e gustosi hanno straordinarie proprietà salutari e rigenerano l’energia vitale. Fonti di vitamina C sono lo scudo anti radicali.
Concludendo diciamo tutti: basta chimica!
Le piante possiedono tutte le vitamine di cui abbiamo bisogno, soprattutto se nascono, crescono e vivono in luoghi incontaminati. Questa è la loro forza, sono il nostro esercito della salvezza in ogni momento della nostra vita. PolarDeli le porta a noi dalla Finlandia, perché queste possano curarci anche quando stiamo bene.
Lascia un commento