
La vita è il dono più prezioso. Sembra una frase fatta, ma oggi ci siamo resi conto che non è così.
Ora che qualche sicurezza vacilla, ora che il mondo sembra rifiutarci, per il sentimento umano della paura, ecco palesarsi il carattere bello di noi italiani, solare e anche speranzoso, che ci porta a pensare che il domani, nonostante tutto, sarà migliore.
E allora bastano pochi pacchi di penne lisce abbandonate su uno scaffale, perché la foto diventi virale, facendoci per un attimo sorridere.
Così con lo chef Alessandro Caputo ci siamo chiusi in cucina, io pronta a prendere appunti, munita di carta, penna e calamaio e lui di penne lisce, pentole e fornelli per far nascere una ricetta fatta di ingredienti “semplici e buoni” e con la pasta, simbolo della cucina italiana, come protagonista.
Vorremmo che queste penne lisce diventino il nostro FORZA ITALIA da urlare tutti insieme al mondo, come fanno ogni sera i cittadini cinesi di Wuhan.
Insieme ce la faremo, noi ne siamo certi!

PENNE LISCE DE CECCO
Dosi per 2 persone
Ingredienti
Penne lisce De Cecco g 160
Funghi porcini g 200
Salsiccia g 150
Cipolla golden g 30
Panna g 100
Prezzemolo g 10
Vino bianco cl 20
Alloro 1 foglia
Brodo vegetale q.b.
Peperoncino q.b.
Noce moscata q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Per la salsa
Mondare i funghi ed eliminare le parti terrose. Lavarli velocemente in modo che non si impregnino d’acqua. In un pentolino fare insaporire, cuocendo a fuoco vivace, la panna con 20 g di funghi. Regolare di sale e di pepe. Filtrare la salsa ottenuta con un colino, riportarla sul fuoco facendola ridurre fino alla consistenza desiderata. Unire il prezzemolo fresco, mondato, lavato, asciugato con carta da cucina e tagliato a julienne e un pizzico di noce moscata.
Per il condimento della pasta
Mondare e tagliare la cipolla a brunoise. Privare la salsiccia del budello. (A piacere può essere utilizzato per insaporire il brodo vegetale). Tagliare grossolanamente il resto dei funghi.
In una padella riscaldare l’olio extravergine di oliva, unire la cipolla e la salsiccia. Rosolare fino a completa caramellizzazione. Aggiungere i funghi, sfumare con il vino bianco, portare a cottura aggiungendo qualche cucchiaio di brodo vegetale.

Per la pasta
Cuocere in abbondante acqua salata le Penne Lisce De Cecco per 5 minuti. Scolarle e continuare la cottura nella padella con il condimento preparato in precedenza. Aromatizzare con la foglia di alloro e una punta di peperoncino. Continuare la cottura per altri 5 minuti unendo poco per volta, del brodo vegetale caldo, risottando le penne. Mantecare con l’olio extravergine di oliva e servire subito in piatti individuali.

Lascia un commento