Mele verdi dell’Alto Adige biologiche, croccanti, succose, dal sapore leggermente acidulo e asprigno, come non resistere alla tentazione di preparare i famosi tagliolini alla mela verde aggiungendo però anche qualche noce. Perché l’astringenza legnosa della noce bene si accompagna alla freschezza della mela verde
- Ingredienti per 4 persone: Fettuccine all’uovo 500 g
- mezza mela verde Granny Smith
- 6 noci
- mezzo spicchio d’aglio
- succo di limone 2 cucchiai
- olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe
- Eliminare il torsolo dalla mela, tagliarla in 2 parti, prenderne metà e frullarla insieme alle noci, il succo di limone, l’aglio, 6 cucchiai d’olio, un pizzico di sale.
- Lessare i tagliolini in abbondante acqua salata.
- Scolarli al dente, conservando qualche mestolo di acqua di cottura.
- Trasferirli in una padella, aggiungere la salsa e fare insaporire a fiamma bassissima aggiungendo ogni tanto qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
- Servite subito in piatti riscaldati e guarniti con fettine di mela.
Questi tagliolini possono essere accompagnati da un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia autonoma di Bolzano, l’ALTO ADIGE TRAMINER AROMATICO. Il suo colore va dal giallo paglierino al timbro cromatico dell’ottone. Profuma di rosa e miele, frutta esotica, ribes e artemisia. Ha un sapore pieno, equilibrato, morbido con lievi note speziate, frutta esotica e rosa bianca e gialla.
Lascia un commento