Proviamo a preparare dei pomodori ripieni di riso un po’ diversi mescolando vari sapori: il pomodoro e il peperone entrambi dolci, venato di asprigno il primo, fruttato il secondo e poi il cioccolato fondente astringente e amaro. Un piatto coloratissimo per questa estate caldissima.
POMODORI RIPIENI CON RISO, PEPERONI ROSSI E CIOCCOLATO FONDENTE
Recipe Type: Primi Piatti
Cuisine: Cucina Italiana
Author:
Ingredients
- Dosi per 4 persone: Ingredienti Riso semintegrale biologico nano vialone veronese
- 4 pomodori sodi e maturi di media grandezza
- peperone rosso 170 g
- scalogno 25 g
- vino bianco secco 2 cucchiai
- olio extravergine di oliva
- cioccolato fondente al 70% di cacao 10 g.
- Ingredienti per il brodo: Cipolla bionda 150 g
- sedano 1 piccolo
- carote 2
- prezzemolo 1 ciuffo
Instructions
- Preparazione del brodo: Pulire le verdure, tagliarle a dadini, versarle in una casseruola, ricoprirle con 2 litri di acqua fredda, far prendere l’ebollizione, cuocere per circa 1 ora a calore moderato. Filtrare attraverso un colino fine.
- Tagliare i pomodori a metà in senso orizzontale, svuotarli dei semi con un cucchiaino, salarli all’interno e metterli capovolti a perdere acqua. Sistemarli in una pirofila, coprirli con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato e infornarli per 15 minuti a 180 °C.
- Tagliare a metà il peperone, privarlo del picciolo dei semi e delle membrane. Ridurlo in dadolata.
- Preparazione del riso: Tostare il riso in un soffritto di olio e scalogno tritato, sfumarlo con il vino e portarlo a cottura aggiungendo, poco per volta, il brodo di verdura e dopo 5 minuti anche il peperone. Fermare la cottura quando il riso sarà all’onda e al dente.
- Riempire i pomodori con parte del riso, il restante sistemarlo a specchio nei piatti, disporre al centro del riso un pomodoro, completare con la polvere di cioccolato e servire.
Questo riso può essere accompagnato da un COLLI DI RIMINI BIANCO , vino dal colore paglierino più o meno intenso, profumo delicato dal fruttato al floreale, dal sapore asciutto, sapido, armonico.
Lascia un commento