Nella storia dell’alimentazione umana la carne è stata per millenni un alimento che veniva consumato raramente, l’uomo si alimentava quasi esclusivamente di vegetali e in particolare di cereali. Quando si pensa alla minestra, si pensa ad un piatto semplice e genuino composto proprio da verdure e cereali. Per dare a questo piatto un sapore particolare vi ho aggiunto la rughetta o rucola.
La rucola è anche questa una pianta molto antica, pare fosse molto amata dai Romani, è facile da coltivare, si accompagna molto bene con le insalate, ha una buona azione digestiva e quindi è sempre presente negli orti di casa.
MINESTRA DI RISO ALLA RUCOLA
Recipe Type: Primi
Cuisine: Cucina Italiana
Author:
Ingredients
- Ingredienti per 4 persone: Riso originario 120 g
- 1 mazzetto di rucola
- 1 costola di sedano
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1 carota
- 4 cucchiai d’olio
- 4 cucchiai di Parmigiano Reggiano
- sale
- pepe
Instructions
- Pelare le patate, lavarle e tagliarle a dadini.
- Mondare la carota e il sedano, la cipolla e lo spicchio d’aglio e tritarli.
- Mettere la verdura tritata in una pentola, aggiungere l’olio e fare cuocere per qualche minuto.
- Unire i dadini di patate lasciandoli soffriggere leggermente, poi bagnare con 2 mestoli di acqua calda e lasciare sobbollire per 10 minuti.
- Aggiungere dell’acqua calda e il riso e portare a cottura, negli ultimi 5 minuti, incorporare la rucola mondata, lavata e tagliata a striscioline.
- Versare la minestra in una zuppiera preriscaldata, spolverizzare di Parmigiano Reggiano grattugiato e servire subito.
Lascia un commento