Lo scrittore Giuseppe Marotta, napoletano e uomo del sud diceva: <<Amo il riso per il suo colore pulito, vivo, solare di calce e di vela; anche sotto le uova e lo zafferano si avverte bel bianco innocente, casto, simile al bianco dei confetti da sposa>>.
MEDAGLIONI DI RISO ALLO ZAFFERANO CON PROSCIUTTO COTTO E MOZZARELLA
Recipe Type: Primi Piatti
Cuisine: Cucina Veneta
Author:
Ingredients
- Dosi per 6 persone: riso nano vialone veronese 350 g
- mozzarella 120 g
- parmigiano 60 g
- prosciutto cotto 100 g
- cipolla 40 g
- 2 uova
- brodo di verdura 850 ml
- olio di oliva
- vino bianco secco ½ bicchiere
- 2 bustine di zafferano
Instructions
- Mondare e tritare la cipolla, farla rosolare in una casseruola con 2 cucchiai d’olio.
- Unire il riso, farlo tostare, poi bagnarlo con mezzo bicchiere di vino, mescolare a lasciarlo evaporare.
- Unire due mestoli di brodo bollente e continuare la cottura del risotto unendo altro brodo man mano che si consuma.
- Poco prima della fine della cottura aggiungere due bustine di zafferano e togliere il riso dal fuoco al dente.
- Mantecarlo con il parmigiano grattugiato e i tuorli.
- Lasciare raffreddare il riso poi ricavarne dei medaglioni del diametro di circa 6 cm.
- Disporli in una pirofila ricoprirli con il prosciutto e con la mozzarella a dadini.
- Passare la pirofila nel forno riscaldato alla temperatura di 190 °C, cuocere per circa 15 minuti e servire.
Questo risotto può essere accompagnato dal vino VALPOLICELLA DOC. La zona di produzione comprende 19 comuni della fascia settentrionale della provincia di Verona, da est a ovest. E’ un vino dal colore rosso rubino carico dal profumo vinoso, gradevole, caratteristico, che ricorda talvolta le mandorle amare, dal sapore asciutto e vellutato, di corpo, amarognolo, sapido, armonico.
Lascia un commento