Oggi ho unito 2 alimenti che non tollerano prodotti chimici. Il farro ricco di amidi, proteine vegetali e sali minerali, i semi di papavero anch’essi ricchi di proteine vegetali e di calcio. Entrambi hanno un alto contenuto di fibra, moderatrice del colesterolo e della glicemia.
Per questa ricetta ho utilizzato delle linguine integrali trafilate al bronzo che, con la loro superficie ruvida, si sono legate alla perfezione con i semi di papavero e i capperi di Pantelleria, conservati sotto sale marino grosso, i più saporiti per l’origine vulcanica del terreno dell’isola.
- Ingredienti per 4 persone: Linguine integrali di farro g 350
- capperi salati g 20
- filetti di acciuga sott’olio 3
- semi di papavero g7
- olio extra vergine g 60
- prezzemolo 1 ciuffo
- aglio mezzo spicchio
- sale.
- Dissalare i capperi lasciandoli a bagno in acqua fredda per un’ora.
- Portare a bollore l’acqua per la pasta, salarla e lessarvi le linguine.
- Nel frattempo, frullare i capperi, i filetti di acciuga, il prezzemolo, l ‘aglio e l’olio.
- Regolare di sale.
- Scolare le linguine al dente e farle saltare nel sugo aggiungendo un mestolino di acqua di cottura della pasta.
- Completare con i semi di papavero e servire subito.
Questo piatto può essere accompagnato da un NURAGUS di Cagliari DOC. Vino dal colore paglierino tenue, dal profumo fruttato, dal sapore secco, sapido, armonico leggermente acidulo.
Lascia un commento