Campane, rondini, cielo azzurro ma anche serenità, amore e soprattutto perdono, questa è la Pasqua nel pensiero di ognuno di noi.Ma è anche il momento del pranzo in famiglia, perché nonostante il detto, Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi, per noi italiani questa festa religiosa resta sempre un rito, un’occasione per riunirsi con le persone più care e mangiare insieme qualcosa di speciale. Questo piatto riunisce insieme tanti sapori tipici della nostra terra e anche la cicoria catalogna o cicoria asparago così chiamata perché cresce eretta come gli asparagi. Ho utilizzato i germogli o puntarelle che si possono mangiare anche in pinzimonio, e a Roma, da sempre, accompagnano l’abbacchio, il giorno di Pasqua.
- Dosi per 4 persone: Ingredienti per gli gnocchi: Acqua 300 ml
- burro 140 g
- farina 140 g
- funghi porcini 30 g
- 3 uova
- Ingredienti per la salsa: Speck 50 g
- germogli di cicoria romana 120 g
- parmigiano 4 cucchiai
- cipolla 40 g
- burro 40 g
- aglio 1 spicchio
- Per gli Gnocchi: Versare dell’acqua bollente sui funghi porcini e farli riposare per 15 minuti. Scolarli e filtrare il liquido tenendolo da parte.
- Setacciare la farina.
- Versare in una casseruola l’acqua e il burro. Portare a ebollizione.
- Togliere dal fuoco e versare la farina in una volta sola. Amalgamare con un cucchiaio di legno.
- Rimettere sul fuoco per asciugare l’impasto mescolando fino a farlo staccare dal recipiente.
- Togliere da fuoco e lasciare intiepidire.
- Unire all’impasto un uovo per volta fino a quando si sarà formata una massa omogenea e morbida che si stacchi in un solo blocco dal cucchiaio. Aggiungere i funghi frullati e amalgamare bene.
- Mettere a bollire una pentola d’acqua.
- Mettere l’impasto nel sac à poche. Tagliare a pezzi lunghi 3 cm, sopra la pentola, la pasta che fuoriesce dal sac à poche, facendola cadere nell’acqua .
- Subito si formeranno gli gnocchi, farli cuocere 3 minuti. Raccoglierli con il mestolo forato e disporli in una pirofila calda.
- Per la salsa: Mondare e lavare la cicoria prendendo solo i germogli, tagliarli a pezzetti e metterli a cuocere in una padella con 2 cucchiai d’olio.
- In una piccola casseruola far fondere a fuoco dolce il burro, unire la cipolla e l’aglio, far cuocere per 5 minuti bagnando con qualche cucchiaio di liquido dei funghi.
- Aggiungere lo speck e dopo 5 minuti di cottura il parmigiano e la cicoria catalogna.
- Regolare la densità della salsa con l’acqua di cottura dei funghi.
- Condire gli gnocchi e metterli nel forno caldo a 180 °C per 15 minuti. Sfornarli e distribuirli in piatti già caldi e servire.
Questo piatto può essere accompagnato dal DOGLIANI DOCG, prodotto sulle colline del sud del Piemonte, nella parte bassa delle Langhe. E’ un vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, dal profumo intenso di fiori e frutti freschi come la mora e la ciliegia selvatica, dal sapore secco e armonico, con un piacevole retrogusto ammandorlato.
Lascia un commento