Le celebrazioni per l’Anno nazionale del cibo italiano si susseguono e vista l’importanza del progetto non poteva mancare la partecipazione di Treccani, Istituto che da oltre 90 anni si occupa della diffusione della cultura italiana.
Treccani in collaborazione con Qualivita, fondazione impegnata, insieme a Consorzi di Tutela e Istituzioni, nella valorizzazione delle produzioni agroalimentari di qualità italiane DOP e IGP, daranno vita a TRECCANI GUSTO un progetto che creerà prodotti editoriali divulgativi aventi per oggetto il mondo rurale.
TRECCANI GUSTO sarà costituito da:
UNA BANCA DATI CON GLOSSARIO SPECIALISTICO E RICETTARIO
per diffondere e tutelare le produzioni di qualità e le indicazioni geografiche, considerate elementi della cultura italiana.
UN MAGAZINE DIGITALE
una rivista che racconterà il mondo agricolo e alimentare coinvolgendo i soggetti attivi sul territorio, con uno sguardo rivolto al turismo.
UNA NUOVA EDIZIONE DELL’ATLANTE QUALIVITA
giunto alla IX edizione e che si arricchisce del contributo Treccani.
Le eccellenze italiane sono una risorsa economica per il nostro Paese. Possono costruire progetti e cultura e
sono fonte di occupazione per i giovani e non solo. Il recupero di ricette e di prodotti della tradizione, riproposti con una visione moderna, rappresentano fonte di conoscenza e di recupero della nostra storia.
L’Anno nazionale del cibo italiano sarà questo: conoscenza, promozione e sviluppo.
Lascia un commento