Parma, città UNESCO per la gastronomia, ospiterà l’11 e il 12 Aprile 2017, in occasione di Cibus Connect, la prima edizione dell’Assemblea Mondiale delle DPO e IGP. Questo è quanto ha annunciato la D.ssa Simona Caselli, Assessore all’Agricoltura della regione Emilia-Romagna, in occasione della presentazione, a Roma, del XIV rapporto ISMEA 2016 sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole DOP, IGP,STG.

D.ssa Simona Caselli in videoconferenza
Evento straordinario, per il quale, la Regione Emilia-Romagna ha lavorato con il Ministero delle politiche agricole e con la Comunità Europea che ne è stata l’ispiratrice. Si parlerà di DOP e IGP europee ed extraeuropee i cui tratti distintivi sono: origine, territorio, natura, diversità, valore, tutela, e identità. Saranno presenti tutti i produttori del mondo.
Perché ORIGO in Emilia Romagna? Perché, come ha evidenziato l’Assessore Caselli, la regione è terra di tradizione, ricerca, innovazione, agricoltura sostenibile e patria di 45 DOP e IGP nel settore del cibo e 29 nel settore del vino, eccellenze che hanno permesso agli operatori del settore di sopportare meglio gli effetti della crisi economica che ha colpito l’Italia.
ORIGO, quindi, ci aspetta tutti a Parma, non possiamo mancare!
Lascia un commento