Il conto alla rovescia è iniziato.
Tanti gli Chef in trepidante attesa. Venerdì l’Auditorium Niccolò Paganini di Parma si tingerà di rosso con la presentazione della 64° Guida Michelin Italia.
Ora, però, la Guida Rossa Michelin ci regala un’anteprima, rendendo noti i 21ristoranti Bib Gourmand, quelli che propongono una piacevole esperienza gastronomica, con un menù completo a meno di 32 euro, raggiungendo un massimo di 35 euro nelle città capoluogo e nelle località turistiche importanti.
Sono 21 i nuovi Bib Gourmand, per un totale di 257 ristotanti, tutti edentificabili per la faccina sorridente dell’Omino Michelin che si lecca i baffi. Uno di essi il giorno della presentazione della “Rossa” riceverà un premio speciale.
“Il rapporto qualità-prezzo è certamente un elemento importantissimo di selezione, ma lo è ancora di più la passione per la tavola che si respira nei ristoranti Bib Gourmand, in cui si gustano ricette spesso tradizionali, proposte fedelmente, completamente rivisitate o con leggere personalizzazioni. Sono ristoranti in cui anche la selezione di vini denota grande attenzione verso i produttori che maggiormente valorizzano la cucina dello chef, creando un momento di piacere davvero unico e …a buon prezzo!”
Questo è ciò che ha detto Sergio Lovrinovich, Direttore della Guida Michelin Italia, per spiegare i criteri di valutazione a cui si attengono gli Ispettori.
Le regioni in cui maggiormente il simpatico omino si lecca i baffi sono:
Emilia Romagna 33
Piemonte 29
Lombardia 28
Toscana 27
Veneto 24
Come ogni anno gli Ispettori della Michelin hanno percorso migliaia di chilometri attraversando la Penisola in lungo e in largo, visitando non solo le grandi città, ma anche i piccoli centri raggiungibili per strade sterrate, tutto questo per emettere il loro “verdetto” o meglio per invitare i tanti lettori al viaggio, ma soprattutto alla visita alle strutture, che hanno selezionato per loro.
Lascia un commento