L’Auditorium Niccolò Paganini, opera dell’ architetto Renzo Piano, luogo dove un progetto innovativo ha permesso il recupero di un ex edificio industriale dimesso nel 1968, lo zuccherificio Eridania, ha ospitato venerdì 16 novembre la presentazione della Guida Michelin 2019, con l’assegnazione di quattro premi speciali.
Questo è il luogo dove abitano le emozioni. La Guida Michelin accompagna da sempre coloro che le ricercano, perchè questo è il viaggio da sempre, da quando nella notte dei tempi, i primi uomini coraggiosi si muovevano a piedi.
Il premio Giovane Chef Michelin 2019, offerto da Lavazza, è andato allo Chef campano Emanuele Petrosino, classe 1986, del ristorante I Portici di Bologna, 1 Stella Michelin. Formatosi nella cucina di Nino di Costanzo propone piatti in cui accosta i sapori della sua terra d’origine, la Campania, a quelli della regione che con gioia l’ha adottato l’Emilia Romagna.
Il premio Qualità nel Tempo Michelin 2019, offerto da Eberhard, è stato assegnato a La bottega del 30 di Castelnuovo Berardenga in provincia di Siena, 1 Stella Michelin, dal lontano 1997. A capo della cucina Hélène Stoquelet, negli anni maestra di tanti chef, arrivata dalla Francia nel piccolo borgo del Chianti per portare, come recita la Guida, l’elegante tocco francese nella corposa cucina toscana. Un ristorante che ha appena spento trenta candeline, il cui nome, come spesso accade, si lega a una bella storia. In quel luogo, un tempo, vi era una bottega il cui proprietario faceva l’ambulante, con una giardinetta visitava i borghi circostanti, per vendere i suoi prodotti, ogni trenta giorni. Da tutti era chiamato Il Trenta ed è proprio da questo soprannome è nato il nome del ristorante di Hèlène.
Il premio Servizio di Sala Michelin 2019, offerto da Coppini Olearia, è stato assegnato a Casa Perbellini, di Verona, 2 Stelle Michelin. In cucina Giancarlo Perbellini, in sala Barbara Manoni, un connubio perfetto. Nella patria di Romeo e Giulietta un ambiente informale, calmo e rilassante, ma professionale e attento all’ospite e a ogni suo desiderio.
Il premio Passion for Wine Michelin 2019, offerto dal Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, è stato assegnato alla Locanda Devetak, di Savogna d’Isonzo in provincia di Gorizia. Al timone della Locanda Augustin Devetak con le sue quattro figlie. Tre generazioni si sono susseguite, un grande amore per il vino ha spinto Roberto, padre di Augustin, ad una lunga e paziente ricerca, durata trent’anni, di vini nazionali ed internazionali, oggi custoditi nella cantina della Locanda. Augustin trasmette ai suoi ospiti la sua immensa passione e offre vini di grande pregio sempre con un ottimo rapporto di qualità/prezzo.
Il premio Speciale Chef Donna Michelin 2019 verrà consegnato, invece, il 4 marzo 2019, nell’ambito dell’Atelier des Grandes Dames, tributo alle donne dell’alta ristorazione voluto da Veuve Clicquot.
Lascia un commento