La Pernigotti chiude i battenti. La proprietà turca delocalizza all’estero portando con sé il marchio.
Cosa si può fare per impedirlo? Probabilmente nulla, è tardi!
C’era un modo per salvarla? Assolutamente sì!
Se il gianduiotto fosse stato registrato come indicazione geografica, oggi sarebbe possibile produrlo solo nel luogo dove è nato e dove ha dato lavoro a migliaia di operai dal 1860.
Modica con il suo cioccolato è un esempio virtuoso da seguire. L’indicazione geografica non solo l’ha salvato da sicura esportazione, ma ha portato ricchezza e notorietà a una terra povera e martoriata.
L’indicazione geografica è l’unico “rimedio” che abbiamo contro la globalizzazione senza controllo.
Mentre un altro pezzo di Italia ci lascia dobbiamo prenderne coscienza.
Credits: Qualivita
Lascia un commento