(La mia ricetta su D laRepubblica)
L’estate ci sta per lasciare, ma i pomodori, rossi e maturi ci invitano a non pensare all’autunno in arrivo. Si usa dire che il pomodoro restituisce in cucina il sapore che il sole gli ha regalato. E’ proprio così, oggi allora con lui prepariamo una crema e per renderla più stuzzicante aggiungiamo dei capperi caramellati.
Ingredienti:
- pomodoro g 400
- basilico 10 foglie
- zucchero bianco 1 pizzico
- aglio 1 spicchio
- olio d’oliva extravergine g 60
- zucchero di canna g 10
- sale
- pepe bianco
- capperi sotto sale g 30
- pane casereccio g 100
Lavate e spezzettate i pomodori, metteteli in una casseruola con qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva, lo spicchio d’aglio, le foglie di basilico e un pizzico di zucchero. Fateli cuocere 15 minuti a fuoco medio. Eliminate l’aglio, passateli al passaverdura con disco fine. Raccogliete la passata nel setaccio conico, salatela e fatela sgocciolare. In frattempo dissalate i capperi sotto l’acqua corrente, metteteli in un pentolino, spolverizzateli di zucchero, fateli cuocere a fuoco bassissimo fino a quando saranno caramellati. Tagliate a quadretti il pane eliminando la crosta esterna. In una padella versate l’olio e fatevi rosolare i quadretti di pane girandoli spesso per farli dorare su entrambi i lati. Togliete la passata dal setaccio e unitevi i capperi. Distribuite la crema in 4 piccole ciotole. Regolate di pepe. Irrorate con un filo d’olio, aggiungete i cubetti di pane e servite.
Lascia un commento