(La mia ricetta su D LaRepubblica )
La cucina mediterranea splendida, calda, colorata e solare. In questo piatto l’uvetta di Sicilia, i pinoli del litorale laziale dal sapore balsamico e le olive taggiasche piccole e carnose. Poi la pasta definita in tutto il mondo la “primadonna” della cucina italiana. Un piatto questo, che mi ricorda l’estate, le passeggiate in pineta, l’olio “buono”, che profuma di carciofo e di erba appena tagliata, che cade verde sul pane appena sfornato, ancora caldo fragrante.
Ingredienti:
- pasta all’uovo g 320
- uvetta g 100
- pinoli g 50
- olive taggiasche g 30
- aglio 1 spicchio
- pangrattato 3 cucchiai
- olio extravergine 5 cucchiai
- sale
Mettete a bagno in acqua tiepida l’uvetta per 15 minuti, poi scolatela. Snocciolate le olive e dividetele a metà. Schiacciate i pinoli. Preparate la salsa mettendo in una padella larga l’olio e l’aglio e fate cuocere a fuoco dolce per 2 minuti, l’aglio deve divenire morbido ma non dorato, poi eliminatelo. Unite le olive, i pinoli e l’uvetta, fate cuocere per qualche minuto. Unite il pangrattato.
Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente, trasferitela nella padella della salsa, saltatela velocemente. Servitela ben calda in piatti individuali.
Veramente buoni. Grazie per la ricetta.