
La Dolce Vita, non solo un film, ma anche un ritratto dolceamaro dei favolosi anni ’60. Un affresco della società del tempo, di un’Italia che voleva vivere pienamente il momento di benessere economico e soprattutto desiderava dimenticare la guerra, le privazioni, e soprattutto la fame patita. Nel film di Federico Fellini, l’attrice Anita Ekberg si bagnava sensuale e burrosa nella Fontana di Trevi. La pelle bianca come il latte che l’acqua accarezzava, l’abito nero che ne esaltava il candore, tutto rimandava all’opulenza di quegli anni. Anni nei quali anche i poveri credevano di essere ricchi. Mentre in tutte le case entravano i frigoriferi e il latte lasciava le bottiglie di vetro per essere venduto nei contenitori di tetrapack inventati dagli svedesi, nascevano i primi supermercati, dove si potevano acquistare cibi a volte sconosciuti che arrivavano anche da paesi lontani. Una rivoluzione insomma, nei gusti e nel modo di mangiare, grazie anche a “Il Carnacina” il ricettario dove le donne moderne potevano trovare le nuove ricette cucinate nei ristoranti alla moda. E sono proprio i cestini di formaggio, una novità, un nuovo antipasto, un nuovo modo per gustare con una preparazione insolita e inaspettata ingredienti semplici come il formaggio da acquistare non più solo dal casaro fuori città.
Ingredienti:
Per i cestini di formaggio:
- provolone piccante g 200
- burro g 50
Per la crema di prosciutto:
- prosciutto cotto g 30
- latte g 125
- panna g 30
- farina 00 g 10
- tuorlo 1
- noce moscata 1 pizzico
- sale
- tuorlo di uovo sodo 1
- olive nere denocciolate 5
Preparazione dei cestini
Grattugiate il provolone. Ungete con una piccola noce di burro un padellino antiaderente. Portatelo sul fuoco, quando sarà caldo unite un cucchiaio di provolone. Fatelo sciogliere a fiamma bassissima. Toglietelo dal fuoco. Dategli la forma di un cestino e mettetelo a raffreddare. Nello stesso modo create tutti i cestini utilizzando tutto il provolone.

Preparazione della crema di prosciutto cotto
Tritate finemente il prosciutto cotto e le olive. Scaldate il latte. In una casseruola mettete il tuorlo, unite la farina setacciata, il latte e la panna, mescolate con la frusta. Portate il composto sul fuoco e fate cuocere per qualche minuto mescolando. Unite il prosciutto cotto, le olive e la noce moscata e regolate di sale. Fate raffreddare il composto. Con la crema ottenuta riempite i cestini di formaggio. Decorate con il tuorlo di uovo sodo frullato e servite.
Lascia un commento