(La mia ricetta su D laRepubblica)
Un antipasto estivo, da preparare quasi senza accendere i fornelli. Bianco, rosso e verde come i colori che rappresentano l’Italia e i suoi sapori. Bianco come la Burrata, formaggio che ricorda la Puglia, il tacco dello stivale. Morbido, fresco, che come si usa dire: che si scioglie in bocca. Una nuvola bianca, o meglio un piccolo sacchetto di pasta filata, fatto rigorosamente a mano, che racchiude panna e filacci di pasta.
Verde come la lattuga, insalata che si dice di “buon carattere” perché si accompagna di “buon grado” a ogni altro ingrediente. Rosso come il Pomodoro Piccadilly, dalla forma leggermente allungata, vivace, allegro, come la terra da cui arriva, la Campania. Insomma un piatto che sa di casa, da gustare in queste calde sere d’estate, accompagnandolo, perché no, con un fresco vino rosè, rigorosamente italiano, ovviamente!
Ingredienti:
- lattuga g 100
- pomodori piccadilly g 100
- burrata g 50
- mezza acciuga sottosale
- succo di limone
- olio extravergine d’oliva 2 cucchiai
- foglie di basilico
- sale
- pepe
Mondate e lavate l’insalata. Sbollentatela per 30 secondi. Dopo averla scolata, per evitare l’ossidazione e mantenere vivo il colore, immergetela in acqua, ghiaccio e succo di limone. Scolatela e strizzatela. Frullatela con un cucchiaino d’olio e un cucchiaio dell’acqua di cottura. Regolate di sale e di pepe.
Dissalate l’acciuga lavandola sotto l’acqua corrente eliminando la pelle e le lische, prendetene solo metà.
Tritatela finemente e aggiungetela alla burrata. Frullate per pochi secondi per amalgamare facendo attenzione a non farla ispessire. Mondate, lavate e asciugate il pomodoro. Tagliatelo a dadini. Conditelo con un cucchiaino d’olio. Regolate di sale e pepe. Mondate lavate e asciugate le foglie di basilico.
Componete il bicchierino disponendo prima la crema di lattuga, poi la burrata e infine i pomodori.
Decorate con le foglie di basilico e servite.
Lascia un commento