Questa torta è molto morbida e friabile, ha un sapore molto particolare dovuto ai sapori forti dei suoi ingredienti.
Ho utilizzato la farina integrale di farro dai pigmenti giallo/arancioni che gli hanno dato un colore ambrato, lo zucchero integrale di canna Mascobado delle Filippine con un leggero retrogusto di liquirizia, il miele di castagno con un leggero retrogusto amaro e che in cottura sprigiona un profumo di legno, la radice di zenzero dal gusto secco e piccante.
TORTA DI MELE CON FARINA INTEGRALE DI FARRO, MIELE DI CASTAGNO E ZENZERO
Recipe Type: Dolci
Cuisine: Pasticceria Internazionale
Author:
Cook time:
Total time:
Ingredients
- Per la pasta: farina integrale di farro 180 g
- – zucchero integrale di canna Mascobado 100 g
- – burro 70 g
- – 1 uovo (g 50 circa)
- – 1 tuorlo (g 16 circa)
- – lievito in polvere g 5
- Per la farcitura: mele renette sbucciate e tagliate a fettine 350 g
- – miele di castagno 2 cucchiai
- Per la copertura: farina integrale di farro 50 g
- – burro 30 g
- – mandorle macinate 25 g
- – zucchero integrale di canna Mascobado 20 g
- – radice di zenzero 5 g
- – lievito in polvere 5 g
Instructions
- Preparazione della pasta Mescolare il burro con lo zucchero senza montare,
- aggiungere l’uovo e il tuorlo e amalgamare fino ad ottenere una crema omogenea.
- Aggiungere la farina setacciata con il lievito.
- Distribuire la pasta a cucchiaiate in un stampo imburrato e infarinato.
- Preparazione della farcitura Mescolare le mele e il miele.
- In una ciotola setacciare la farina e il lievito, aggiungere lo zenzero, le mandorle, lo zucchero,
- sfregare gli ingredienti velocemente per ottenere un composto a briciole.
- Preparazione della torta Ricoprire la pasta della torta con le mele lasciando intorno un bordo di 1 cm.
- Ricoprire con la farcitura.
- Cuocere nel forno a 180°C se statico, a 165°C se ventilato per circa 50 minuti. Servire tiepida.
Lascia un commento