Oggi il Torrone è il dolce natalizio per eccellenza, si dice che sia stato creato in occasione del matrimonio di Francesco Sforza con Bianca Maria Visconti, il 25 ottobre del 1441. Bianca di soli sedici anni era giunta a Cremona vestita di rosso su un cavallo bianco. I cuochi avevano preparato un composto di nocciole, mandorle, miele e bianco d’uovo che si era solidificato, per riprodurre il Torrazzo, il simbolo della città. La cottura era lunga, tutto era fatto a mano e da questa lunga operazione è nata l’espressione ‘’menare il torrone’’ per dire annoiare. Il mio è un Torrone morbido, veloce da preparare, basta solo rispettare le temperature.
TORRONE MORBIDO DI MANDORLE E NOCCIOLE
Recipe Type: Dolci
Cuisine: Pasticceria Italiana
Author:
Ingredients
- mandorle 400 g
- nocciole 400 g
- zucchero semolato 390 g
- miele di acacia 230 g
- acqua 120 g
- sciroppo di glucosio 30 g
- albume 60 g
- la scorza grattugiata di 1 arancia e di 1 limone
- ostie
Instructions
- Togliere la pellicina scura alle mandorle e alle nocciole.
- Sciogliere insieme, in una casseruola, 360 g di zucchero, il glucosio e l’acqua, mescolandoli con un cucchiaio di legno e portandoli alla temperatura di 146 °C .
- Scaldare il miele alla temperatura di 126 °C.
- Con una frusta montare a neve piuttosto solida l’albume con 30 g di zucchero semolato.
- Versarvi sopra prima il miele poi lo sciroppo di zucchero, mescolando continuamente.
- Aggiungere la scorza di arancio e limone e la frutta secca scaldata alla temperatura di 120 °C.
- Mescolare per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Versare il composto in una teglia bassa, ricoperta con l’ostia , livellare il tutto con una spatola unta, ricoprire con l’ostia.
- Lasciare freddare.
- Appena il Torrone sarà tiepido, ma non freddo, tagliarlo a pezzi con un coltello unto e servirlo.
Lascia un commento