Quando ero bambina l’arrivo del Natale era annunciato dagli zampognari. Arrivavano a Roma dall’Abruzzo, di mestiere facevano i pastori, erano vestiti con il gilè di vello di pecora, i pantaloni alla zuava, avevano le scarpe di pelle di pecora legate con i lacci e il cappello a punta con le piume. Il suono della zampogna echeggiava per le strade , una dolce e malinconica melodia invadeva la mia camera e per me iniziava l’attesa… Oggi la mia attesa per il Natale ha un sapore diverso, soprattutto quest’anno , ma ora ecco la mia ricetta…..
- Farina 00 g 150
- cacao amaro g 40
- burro g 50
- tuorli 2
- zucchero a velo g 50
- latte
- vaniglia 1 bacca
- Setacciare insieme la farina e il cacao.
- Impastare senza montare il burro morbido e lo zucchero a velo.
- Aggiungere i tuorli lavorando il meno possibile,
- unire la farina e il cacao e infine la vaniglia. Aggiungere solo nel caso fosse necessario qualche cucchiaio di latte fino ad ottenere una pasta morbida e consistente.
- Avvolgere la pasta nella pellicola trasparente e farla riposare in frigo per qualche ora. Trasferire la pasta sul tavolo infarinato, stenderla con un matterello allo spessore di ½ cm
- tagliarla con il coppapasta a forma di omino.
- Accendere il forno a 190°C.
- Ricoprire la placca di carta da forno, allinearvi sopra i biscotti, infornare e cuocere per 15 minuti circa.
- Togliere dal forno e far raffreddare i biscotti sulla gratella.
Questi biscotti possono essere accompagnati dal vino MOSCATO GIALLO, prodotto nella provincia di Bolzano, dal colore giallo oro, con un profumo di uva moscato e un sapore marcatamente dolce.
Lascia un commento