Le visciole, piccole nere dal sapore acidulo sono il frutto del Prunus Avium, il ciliegio selvatico. L’albero può vivere fino a 300 anni e viene utilizzato da secoli nella medicina naturale. Il decotto di piccioli è diuretico e antitussivo, i suoi frutti sono rinfrescanti remineralizzanti. Il ciliegio ci accompagna in ogni momento dell’anno con succhi, liquori e marmellate ed io non potendo trovare in questo momento le visciole per preparare queste mini pies ho utilizzato la loro confettura.
- Ingredienti per la pasta : farina integrale di farro g 250
- – burro g 125
- – zucchero di canna integrale
- – acqua fredda circa g 50
- – sale
- Ingredienti per la farcitura: confettura di visciole g 250
- – 4 amaretti
- – 2 cucchiai di uvetta
- – 2 cucchiai di maraschino
- – 1 bacca di vaniglia
- – 1 pizzico di noce moscata grattugiata
- Preparazione della pasta: impastare sulla spianatoia o in una ciotola la farina con il burro morbido tagliato a pezzetti,
- aggiungere lo zucchero e infine l’acqua fredda leggermente salata.
- Impastare, lavorando il meno possibile, fino ad ottenere una palla.
- Avvolgerla nella pellicola trasparente e farla riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Preparazione: lavare l’uvetta in acqua calda e strizzarla.
- Bagnarla con il maraschino e lasciarla riposare per 30 minuti.
- Mescolare delicatamente la confettura di visciole,
- aggiungere gli amaretti frullati, la vaniglia, la noce moscata e l’uvetta sgocciolata e asciugata amalgamando il tutto.
- Stendere la pasta su un tavolo infarinato,
- ritagliare dei dischetti leggermente più grandi degli stampini e altri della stessa misura.
- Rivestire gli stampini facendo debordare leggermente la pasta,
- forarla leggermente con la forchetta per permettere al vapore e all’aria che si trovano tra la pasta e la tortiera di liberarsi.
- Riempire gli stampini con la farcitura,
- adagiarvi sopra i dischetti di pasta chiudendoli.
- Girare la pasta che era stata lasciata debordare.
- Per lucidare sbattere senza montare un uovo intero con g 10 di zucchero a velo e pennellare il composto sulle mini pies.
- Infornare per 35 minuti a 190 °C se il forno è statico, a 165 °C se il forno è ventilato con porta o valvola chiuse.
Le mini pies possono essere accompagnate dal Vino di visciola prodotto nella regione Marche. E’ un vino dal colore rosso rubino con sfumature violacee, sapore armonico, dolce con retrogusto piacevolmente amarognolo, profumo intenso, caratteristico con sentori di frutta matura. Può essere prodotto in due modi: tramite la preparazione di uno sciroppo a base di amarene e zucchero poi fatte fermentare nel mosto o tramite macerazione di amarene nel vino con l’aggiunta di zucchero.
Lascia un commento