Madeleine il morbidissimo biscotto francese a forma di conchiglia nato in Alsazia nel 1700.
Si dice sia stato creato dalle abili mani di una cuoca al servizio di Luigi XV durante la visita di Stanislao Leszczynski, re di Polonia e padre della sua consorte Maria. Stanislao era un raffinato gourmet ed anche l’inventore del babà al rhum quindi alla corte di Versailles si cercò di stupirlo con un dolce particolare profumato di arancia e bergamotto, ovviamente fu un successo.
Le Madaleines oggi sono conosciute in tutto il mondo, possono essere dolci o salate e sono molto amate per la loro gustosità rotonda e prolungata.
MADELEINES ALL’ARANCIA
Author:
Prep time:
Cook time:
Total time:
Ingredients
- Dosi per 50 madeleines: Farina 00 W 200-230 g 250
- Zucchero g 250
- Uova g 250
- Burro g 250
- Buccia grattugiata di 2 arance non trattate
- Vaniglia 1 bacca
- Lievito g 5
Instructions
- Miscelare la farina e il lievito e setacciare.
- Aggiungere la buccia grattugiata delle arance.
- Montare le uova con lo zucchero insieme con la vaniglia fino ad ottenere una schiuma compatta.
- Aggiungere il burro fuso alla temperatura di 40-42 °C.
- Unire la farina a pioggia mescolando con la spatola.
- Imburrare gli stampi da madeleines .
- Con il sac à poche riempire gli stampi per ¾.
- Cuocere in forno preriscaldato a 240 °C per 15 minuti.
- Sformare appena tolte dal forno.
Lascia un commento