
“Tu nonna a cosa giocavi?”
“Noi giocavamo a campana, la disegnavamo per terra, ogni volta che pioveva sulla strada non asfaltata bisognava rifarla.
Oh Maria Giulia
Quando sei levata
Alza gli occhi al cielo
Fai la riverenza
Fai la penitenza
Cavete il capelin
Daghe on bacio
Al to butin.
Questo era il nostro girotondo. Le bambole le chiamavamo pue, facevamo il gioco delle mame. La palla era il nostro gioco preferito, la palla grande, ma anche le palline piccole in terracotta. Ma giocavamo poco, dovevamo anche aiutare in casa nelle faccende domestiche”.

INGREDIENTI:
INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA:
- farina debole W 150-160 250 g
- Tuorli (3) 50 g
- Burro 180 g
- Zucchero a velo 110 g
- Vaniglia mezza bacche
- Sale fino 1 g
- Scorza di limone grattugiata 1
INGREDIENTI PER IL CRUMBLE DI NOCCIOLE:
- Nocciole tostate 50 g
- Farina 50 g
- Burro 50 g
- zucchero semolato 50 g
- Panna fresca liquida 50 g
INGREDIENTI PER LA CREMA AL CIOCCOLATO:
- Cioccolato fondente al 70% 100 g
- Panna fresca liquida 50 g
PREPARAZIONE:
PREPARAZIONE DELLA PASTA FROLLA:
- Mescolate insieme il burro, la vaniglia, il sale e la buccia grattugiata del limone. Unite lo zucchero a velo e i tuorli. Setacciate la farina e amalgamatela. Lavorate la pasta in un luogo fresco e il meno possibile per non “bruciarla”. La temperatura ideale dovrebbe essere di 20°C.
- Avvolgetela in un foglio di carta da forno e lasciatela riposare in frigorifero per almeno due ore. Al termine del riposo riprendete la pasta, stendetela su un piano di lavoro infarinato. Aiutandovi con il mattarello rivestite una teglia imburrata.
- Con una forchetta forate il disco di pasta frolla, questa operazione permette di far uscire il vapore acqueo che potrebbe far gonfiare la pasta durante la cottura. Ricoprite la pasta con un foglio di carta da forno, riempite con dei fagioli secchi, mettete in forno a 180°C se statico, 165°C se ventilato e fate cuocere per 20 minuti.

PREPARAZIONE DEL CRUMBLE:
- Preparate il crumble. Frullate le nocciole, aggiungete lo zucchero, la farina, e infine il burro. Mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto sbriciolato. Distribuitelo su una placca e infornate a 180 °C, facendolo cuocere fino a quando avrà preso un colore dorato.
PREPARAZIONE DELLA CREMA AL CICCOLATO:
- Spezzettate il cioccolato, aggiungete la panna. Mettete il tutto in un bagnomaria caldo ma non bollente e fate sciogliere mescolando con il cucchiaio di legno.
ASSEMBLAGGIO DELLA CROSTATA:
- Riempite il guscio della crostata con la crema al cioccolato. Spolverate con il crumble alle nocciole e infornate portando a cottura. Saranno necessari circa 20 minuti.
Lascia un commento