
“Vuole fragole buone, buone
Vuole fragole più mature, mature”
così cantava Luca Carboni nel lontano 1984. D’altronde chi non desidera le fragole buone, mature e goduriose?
“Mai mangiarne troppe, fanno venire l’orticaria!” Così ci ammonivano da bambini. Ma sarà poi vero? Forse sì, forse no, ma essendo irresistibili era meglio minacciare una malattia capace di mostrare al mondo il terribile peccato di gola. Regine nei dolci, compagne inseparabili della panna, meravigliose per il loro sapore, per la loro consistenza. Ma anche burrose, fiorite, leggermente caramellate e poi? E poi… basta! Prepariamoci un dolce, anzi no, una charlotte.
Ingredienti per i savoiardi rosa
Zucchero semolato g 60
Albume g 50
Miele di acacia g 12
Tuorli g 45
Vaniglia 1 bacca
Farina 00 debole W 160-180 g 45
Colorante rosa in polvere 1 pizzico
Zucchero a velo per spolverizzare
Ingredienti per lo sciroppo di fragola
Fragole g 150
Acqua g 50
Zucchero a velo g 20
Maraschino g 20
Ingredienti per il cremoso alle fragole
Fragole g 125
Panna g 125
Zucchero a velo g 5
Fragole per la decorazione g 50

Savoiardi rosa
Montate a neve l’albume con lo zucchero semolato. Aggiungete a filo i tuorli, il miele e la vaniglia mescolando delicatamente e infine la farina setacciata insieme al colorante rosa. Su una teglia da forno imburrata e infarinata con la sac à poche munita di bocchetta grande liscia formate dei bastoncini lunghi 8 centimetri. Spolverizzate con lo zucchero a velo. Cuocete i savoiardi a 190° C se il forno è statico, a 155 °C se è ventilato per 10 minuti in presenza di umidità quindi a valvola aperta.
Sciroppo di fragola
Frullate le fragole e passatele a setaccio. Unite acqua e zucchero. Portate sul fuoco fino all’ebollizione. Togliete dal fuoco e unite il Maraschino e le fragole.
Crema di fragole
Frullate le fragole e mettetele a riposare in frigorifero. Montate la panna molto fredda con lo zucchero. Unite panna e fragole e mescolate delicatamente.
Composizione della charlotte fragolosa
Bagnate i savoiardi con lo sciroppo di fragola. Facendo attenzione a romperli rivestite una zuppiera di cristallo. Al centro mettete la crema di fragola e livellatela con una spatola. Mettete a riposare in frigorifero per 30 minuti. Togliete la charlotte dal frigorifero, decoratela con le fragole tagliate a spicchi e servite.
Lascia un commento