I Pazientini sono biscotti prodotti a Pavia e nei comuni vicini. Sono dolci, croccanti e buonissimi con il gelato.
I Pazientini venivano gustati durante la Quaresima. Il periodo del digiuno e della penitenza era molto lungo, 40 giorni, quindi si penso’ a qualcosa di dolce , ma non troppo, che potesse alleviare le sofferenze, e cosi’ nacquero i Pazientini quaresimali.
I PAZIENTINI DI QUARESIMA
Recipe Type: Dolci
Cuisine: Pasticceria Lombarda
Author:
Ingredients
- 150 g di farina 00 180
- 150 g di zucchero a velo vanigliato
- 1 albume poco burro
Instructions
- Passare al setaccio lo zucchero e la farina facendoli cadere sulla spianatoia;
- unirvi l’albume e impastare.
- Se l’impasto dovesse risultare troppo duro aggiungere qualche cucchiaio di latte ,
- mettere il composto in una siringa da pasticceria e creare dei bastoncini lunghi 3 cm.
- Cuocerli in forno a 190°fino a quando saranno leggermente coloriti e gustarli freddi.
Consiglio di abbinare questi biscotti ad un PIEMONTE BRACHETTO SPUMANTE, dal sapore delicatamente dolce ma non stucchevole, dal colore rosso rubino poco intenso, vivo, brillante con lievi riflessi rosati ed una spuma abbondante e persistente, con sentori di rosa, lamponi, ciliegie e spezie.
Lascia un commento