Gli Arabi che dominarono Palermo, dall’anno 831 al 1072, chiamarono la città “Aziz” e cioè fiore. Questa parola nell’uso si trasformò in “Zisa”, nome con il quale oggi si indica l’edificio arabo fatto costruire da Guglielmo I il Normanno come “palazzo di delizie” per sé e per la sua corte.
Una delizia è anche Gelu i muluni, che viene gustato il 14 luglio in occasione della festa di Santa Rosalia, patrona della città, che secondo la tradizione cattolica salvò la città dalla peste nel 1624.
GELU I MULUNI
Recipe Type: Dolci
Cuisine: Pasticceria Siciliana
Author:
Ingredients
- 1 Kg di polpa di anguria
- – 100 gr di zucchero
- – 100 gr di arancia candita
- – 100 gr di dadini di cioccolato 90% di cacao
- – 20 gr di cannella in polvere
- – 1 dl di acqua di gelsomino o di arancio
- – 1 bacca di vaniglia.
Instructions
- Passare la polpa dell’anguria privata dei semi attraverso un setaccio, aggiungere lo zucchero, l’acqua di gelsomino, la vaniglia, il cioccolato e l’arancia candita tagliati a dadini.
- Versare il composto in uno stampo e passarlo in frigorifero per 3 ore. Sformare il dolce mettendolo in bicchieri di vetro, spruzzarlo di cannella e servire.
- Acqua di gelsomino
- Petali di gelsomino non trattato gr 15
- Mescolare i petali in un litro d’acqua a temperatura ambiente, lasciare in infusione per 3 ore, poi filtrare.
Lascia un commento