In un vecchio libro ho trovato scritto che queste frittelle venivano cotte in strada, a Roma, 500 anni avanti Cristo durante le feste dedicate al dio Bacco.
FRITTELLE DI FRAGOLE
Recipe Type: Dolce
Cuisine: Pasticceria Italiana
Author:
Prep time:
Total time:
Ingredients
- 500 gr di fragoloni maturi ma sodi
- 50 gr di zucchero a velo vanigliato
- 50 gr di zucchero
- maraschino
- vino bianco
- abbondante olio di oliva
- PER LA PASTELLA:
- 80 gr di farina
- 30 gr di burro
- 1 uovo intero e 1 albume
- 1/2 bicchiere di latte
- 1 bicchierino di brandy
Instructions
- PREPARAZIONE DELLA PASTELLA:
- Versare la farina in una terrina, incorporarvi il burro fuso, l’uovo intero sbattuto, mescolare bene bagnando, a poco a poco, con il latte e il brandy: si dovrà ottenere una pastella liscia e vellutata.
- Lasciare riposare la pastella per un’ ora.
- La pastella deve riposare per perdere l’ eccessiva elasticità che si sviluppa durante la lavorazione, in questo caso una pastella troppo elastica non coprirebbe le fragole scivolando via.
- Prima di usarla incorporare l’albume montato a neve.
- PREPARAZIONE DELLE FRITTELLE:
- Lavare i fragoloni nel vino bianco, versarli in una terrina, spolverarli con lo zucchero semolato e bagnarli con un po’ di maraschino.
- Lasciarli insaporire per una mezz’oretta mescolando ogni tanto.
- Immergere i fragoloni nella pastella e raccoglierli, uno alla volta, con un cucchiaio insieme a un poco della pastella.
- Friggerli ad una temperatura di 175° in abbondante olio e servirli spolverati di zucchero a velo vanigliato.
Consiglio di accompagnare queste frittelle con un RAMANDOLO, vino friulano, morbido non esageratamente dolce, dal colore giallo dorato più o meno intenso, con profumo di spezie, di miele e di frutta secca.
Lascia un commento