Ogni festa ha le sue dolci tradizioni e la colomba è simbolo di pace. Si narra che la prima colomba sia stata creata a Pavia da un vecchio pasticcere per donarla a re Alboino che da tre anni assediava la città in segno di pace.
COLOMBA PASQUALE
Author:
Ingredients
- farina 00 550 g
- zucchero 150 g
- burro 200 g
- tuorli 4
- farina di mandorle 100 g
- mandorle 100 g
- scorzette candite 100 g
- zucchero in granella 50 g
- lievito madre secco 35 g
- latte
Instructions
- Versare in una terrina 150 g di farina, fare la conca, mettere al centro il lievito sciolto in poco latte e impastare unendo, se necessario, ancora latte.
- Raccogliere l’impasto a palla e lasciarlo lievitare in un luogo tiepido fin quando sarà aumentato del doppio.
- Unire la rimanente farina e la farina di mandorle mescolandole molto bene, fare la fontana e mettere al centro lo zucchero, il burro tagliato a pezzetti, i tuorli, l’impasto lievitato spezzettato e impastare energicamente unendo, se necessario, ancora latte
- Aggiungere i canditi tagliati a pezzettini e lavorare la pasta energicamente.
- Mettere l’impasto in una forma di carta per colomba, cospargerlo di mandorle e di zucchero in granella e far lievitare ancora in un luogo tiepido fin quando sarà aumentato del doppio. Cuocere nel forno caldo per 50 minuti.
Lascia un commento