La prima ricetta del budino è stata probabilmente quella di Marco Gavio Apicio, che ai tempi di Tiberio, nel De Re Coquinaria, aveva dettato le dosi del Tyropatinam, un budino a base di uova, miele, latte e pepe. Il miele era il dolcificante più utilizzato, ma anche il più costoso. Nell’antica Roma, prima del matrimonio si usava donare alla sposa un dolce di frutta e miele come augurio di una prole fertile e numerosa. Il budino, oggi come allora, è un dolce tutta morbidezza se poi è al cioccolato diviene un’emozione da sciogliere in bocca. Già nel XVII secolo si usava profumare il cioccolato al latte con scorza d’arancia e acqua di fiori d’arancio. Poi nel 1970 si scoprì che il cioccolato amaro dal sapore astringente e l’arancia dal sapore fiorito sono un connubio perfetto. Io ho aggiunto anche la scorza dal gusto amaro che ho mitigato con una leggera caramellatura.
- Dosi per 4 persone
- Ingredienti per i budini: cioccolato fondente cacao 72% 80 g
- miele di acacia 70 g
- latte 200 g
- panna da montare 100 g
- 2 uova
- 2 tuorli
- Ingredienti per la crema all’arancia; succo d’arancia 100 g
- zucchero a velo 75 g
- panna circa 20 g
- Ingredienti per la caramellatura delle zeste: filetti della buccia di un’arancia
- zucchero a velo 150 g
- acqua
- Preparazione budini: scaldare il latte e la panna, prima che arrivi a bollire aggiungere il cioccolato a pezzetti e mescolare fino a quando il cioccolato si sarà sciolto.
- Montare le uova, i tuorli e lo zucchero.
- Versare il composto al cioccolato a filo sulle uova mescolando.
- Dividere il preparato in 4 stampini, immergerli in un bagnomaria caldo non bollente e farli cuocere nel forno a 190 °C per 50 minuti.
- Lasciare raffreddare e poi mettere nel frigo per 12 ore.
- Preparazione della crema all’arancia: mettere a bollire il succo d’arancia con lo zucchero a velo, aggiungere qualche cucchiaio di panna tiepida fino ad ottenere una crema e lasciare raffreddare.
- Preparazione della caramellatura delle zeste: In una piccola casseruola mettere i filetti della buccia di un’arancia con lo zucchero a velo e pochissima acqua.
- Fare bollire fino a quando l’acqua sarà evaporata, lasciare sul fuoco solo qualche minuto per non caramellare troppo le zeste.
- Mettere la crema in 4 coppette, rovesciare i budini, guarnirli con le zeste, servire .
Lascia un commento