Il germe di grano è l’embrione del chicco di grano. E’ ricchissimo di principi nutrivi ma è anche una delle poche fonti vegetali di acidi grassi omega-3. Due cucchiai apportano solo 52 calorie ma un terzo della dose giornaliera raccomandata di vitamina E, oltre potassio, ferro, zinco, manganese e vitamina B6. Pare inoltre che 6 cucchiai di germe di grano al giorno, possano ridurre del 42% l’assorbimento del colesterolo. Con questa polvere d’oro si può fare una super colazione. D’inverno basta unirne 2 cucchiai ad una tazza fiocchi d’avena e uvetta e in estate invece basta unirne 2 cucchiai ad uno yogurt ai frutti di bosco. Oggi invece ho sostituito questo super food, alla farina, nella preparazione di questi morbidi biscottini, semplici da preparare e che possono essere uno spuntino nutrizionalmente corretto.
- germe di grano biologico 80 g
- miele millefiori di montagna 40 g
- burro 40 g
- tuorli 2
- vaniglia 1 bacca
- sale 1 pizzico
- Mescolare il germe di grano, il miele, la vaniglia e un pizzico di sale.
- Aggiungere il burro morbido a pezzetti e i tuorli leggermente sbattuti.
- Impastare fino ad ottenere un composto liscio e molto morbido.
- Metterlo in un sacchetto da pasticceria munito di bocchetta rigata e su una teglia ricoperta di carta da forno formare delle piccole bacchette.
- Cuocere nel forno statico preriscaldato alla temperatura di 220 °C, 200 se il forno è ventilato, per 8 minuti in assenza di umidità, quindi a valvola aperta.
- Nel forno statico invece, con il portello di carico aperto di 10 cm.
Lascia un commento