Questi baci, uno tira l’altro, proprio come le ciliegie. Sono morbidi, profumati d’arancia, sono rivestiti da zucchero bianco di canna e da una granella di mandorle di qualità Romana o Corrente d’Avola, che prende il nome dalla famiglia che la coltivò per la prima volta nelle campagne di Avola.
BACI DI MANDORLE
Recipe Type: Dolci
Cuisine: Pasticceria Siciliana
Author:
Ingredients
- farina bianca 00 g 180
- burro morbido g 100
- zucchero a velo g 80
- tuorli sodi 2
- tuorlo crudo 1
- buccia grattugiata di un’arancia biologica
- mandorle qualità Romana g 60
- zucchero bianco di canna g 50
- albume 1
Instructions
- Rassodare 2 uova per 7 minuti, lasciarle freddare, sgusciarle ed estrarre i tuorli e setacciarli.
- A parte montare lo zucchero a velo setacciato con il burro e la buccia d’arancia grattugiata. Aggiungere i tuorli d’uovo e continuare a montare.
- Quando il composto sarà liscio e omogeneo aggiungere il tuorlo crudo e continuare a montare.
- Unire a pioggia la farina setacciata e continuare a montare.
- Montare a neve leggera l’albume.
- Tritare le mandorle, tostarle in forno e aggiungervi lo zucchero di canna.
- Formare con l’impasto delle palline schiacciate da un lato, passarle prima nell’albume poi nello zucchero e mandorle.
- Adagiare i baci su una teglia rivestita di carta da forno e cuocere a 180°C, per 10 minuti, nel forno caldo, senza dorarli troppo.
- Farli freddare su una gratella.
Questi baci possono essere accompagnati dal FREISA D’ASTI, vino DOC, la cui produzione è consentita nella provincia di Asti, dal colore rosso granato chiaro con tendenza all’arancione quando invecchia, dal profumo caratteristico, delicato, di lampone e di rosa. Dal sapore amabile, fresco con sottofondo di lampone.
Lascia un commento