Ad ogni stagione la sua verdura, allora in estate gli ingredienti per una pizza salata possono essere pomodori e zucchine.
Per insaporire queste due verdure basta aggiungere il provolone, formaggio a pasta filata, che può essere dolce o piccante. La nota piccante gli viene data non solo dalla stagionatura protratta nel tempo, ma anche dall’utilizzo del caglio di agnello. Io ho preferito la qualità piccante dal gusto pieno e saporito.
- Dosi per 6 persone
- Ingredienti per la pasta: Farina di grano tenero integrale g 500
- olio extra vergine di oliva ml 100
- acqua tiepida circa ml 80
- sale 1 cucchiaino
- zucchero g 10
- lievito madre essiccato g 35
- 1 uovo per sigillare la pasta
- Ingredienti per il ripieno: Provolone piccante g 200
- zucchine g 200
- pomodori g 200
- Preparazione della pasta: Far sciogliere il sale nell’acqua.
- Mescolare insieme la farina lo zucchero e il lievito.
- Fare la fontana con la farina, unire l’olio e l’acqua poca per volta.
- Impastare per 10 minuti.
- Far riposare la pasta a lievitare.
- Preparazione del ripieno: Spuntare, lavare le zucchine e tagliarle per lungo a fettine sottili con la mandolina.
- Ungerle con un filo d’olio e salarle, poi passarle sulla griglia calda.
- Tagliare a fettine il provolone e i pomodori.
- Preparazione della torta salata: Ungere una teglia rotonda per pizza del diametro di cm 28 oppure ricoprirla di carta da forno.
- Dividere la pasta in due parti.
- Tirare la pasta in una sfoglia sottile sulla spianatoia leggermente infarinata.
- Ricavarne un cerchio delle dimensioni della teglia, avvolgerlo sul mattarello, poi srotolare delicatamente la pasta sulla teglia foderandola.
- Distribuire nel guscio di pasta ottenuto le fettine di zucchine, poi le fettine di pomodoro leggermente salate ed infine le fettine di provolone piccante.
- Pennellare il bordo della pasta con l’uovo sbattuto.
- Ricavare con la pasta un secondo cerchio.
- Ricoprire il ripieno e sigillare bene i bordi.
- Pennellare la superficie della torta con l’olio e sistemarvi tutto intorno delle rondelle di pomodoro.
- Mettere a lievitare la pasta in un luogo tiepido per 45 minuti poi metterla nel forno caldo a 250 °C per 50 minuti.
Questa torta salata può essere accompagnata dal vino ISCHIA FORASTERA BIANCO DOC la cui produzione è consentita nell’isola di Ischia. Nasce da uve raccolte a mano, Forastera perché è un vitigno forestiero, venuto da fuori, fu infatti portato a Ischia da Napoli nell’800 per salvarlo dalla Fillossera.
E’ un vino dal colore paglierino scarico, dal profumo erbaceo con sentori vegetali, dal sapore fresco e armonico.
Lascia un commento