Il mese di dicembre scorre via veloce e in un battibaleno arrivano le feste e con esse le serate con gli amici che con la scusa degli auguri restano a chiacchierare o a giocare a carte. E’ necessario quindi studiare per tempo un menù adatto, evitando i sughi, i piatti difficili da tagliare, le minestre e tutto ciò che è liquido. La soluzione più facile da preparare e da mangiare è quella a base di tartine calde e fredde, accompagnate da un piatto di formaggi assortiti, seguite da una macedonia, o da un dolce in coppa, il tutto innaffiato da un solo vino bianco. Per un menù di questo tipo ho pensato di preparare delle rose di mezza sfoglia con parmigiano e prosciutto . Ho utilizzato il prosciutto crudo di Bassiano dal sapore sapido non salato e dall’aroma fragrante.
Bassiano è un piccolo paese dei Monti Lepini, in provincia di Latina, a 75 km da Roma, si trova a 650 metri di altitudine e ha il clima ideale per la stagionatura del prosciutto. Non ho scelto un Parma o un San Daniele del Friuli solo perché in Italia esistono 58 diversi tipi di prosciutti, prodotti locali che hanno bisogno di essere conosciuti dai consumatori e quindi vanno valorizzati. Spesso sono prodotti da piccole aziende, ancora a conduzione quasi familiare, che lavorano ancora seguendo i canoni tradizionali scegliendo maiali nati e allevati in Italia, certificati e soprattutto tracciabili.
- Ingredienti per la pasta mezza sfogliata: Farina 00 300 g
- burro 150 g
- acqua fredda
- 1 pizzico di sale
- Ingredienti per il ripieno: Prosciutto crudo di Bassiano 100 g
- parmigiano grattugiato 20 g
- latte 500 ml
- burro 50 g
- farina 10 g
- sale
- Preparazione della pasta: Impastare la farina con il burro, aggiungere il sale e poi l’acqua necessaria per ottenere un impasto morbido.
- Senza lavorare troppo la pasta stenderla in un rettangolo e ripiegarla in 3 parti.
- Ripetere questa operazione 4 volte lasciando riposare la pasta 10 minuti tra una fase e l’altra.
- Tirare la pasta mezza sfogliata con il matterello dello spessore di pochi millimetri, dividerla a pezzi e foderare con ciascuno di questi stampini a forma di rosa imburrati e infarinati.
- Riempire le rose con dei fagioli secchi e cuocerle nel forno caldo a 180°C per circa 10 minuti.
- Preparazione del ripieno: Preparare la besciamella.
- Mettere sul fuoco il latte con i burro e un pizzico di sale.
- Appena accenna l’ebollizione aggiungere a poco a poco la farina, togliere dal fuoco e unire il prosciutto crudo tritato.
- Preparazione delle rose: Riempire le rose con il ripieno, allinearle sulla placca, metterle nel forno caldo a 175°C per pochi minuti. Servire subito.
Questi rose possono essere accompagnate dal vino VERBESCO DOC prodotto in Piemonte nelle province di di Alessandria, Asti e Cuneo da cinque cantine con uve rosse vinificate in bianco e con piccole percentuali di Cortese. In suo colore è bianco carta vivace. Ha un profumo fresco e gentile, fiorito, un sapore secco, armonico, delicato.
Lascia un commento