Marcel Proust nel suo libro A’ l’ombre des jeunes filles en fleurs, cita questo piatto che viene ordinato a pranzo in un albergo. Pare che i Croque-monsieur siano apparsi per la prima volta nel 1910 nel menù di un cafè parigino a boulevard de Capucines. Si dice che furono subito apprezzati dagli uomini d’affari, che avendo solo una piccola pausa per il pranzo, li ordinavano perchè veloci da consumare, ma anche perché molto gustosi. Il nome Croque-monsieur gli è stato dato perché erano ordinati soprattutto dagli uomini dato che nel lontano 1910 era sconveniente per una donna entrare in una brasserie senza essere accompagnata da un uomo. Oggi le usanze sono cambiate e le donne in Francia ordinano di solito un Croque-madame e le viene servito un Croque-monsieur con un uovo sopra. L’uovo dovrebbe simboleggiare il cappello che le donne usavano portare, ma io credo che l’uovo rappresenti la donna in quanto simbolo di vita e di fecondità.
Questo è un piatto della cucina francese quindi, nella sua preparazione, dovrebbe essere utilizzato un formaggio francese, ma dato che i formaggi italiani sono 400 e alcuni sono conosciuti solo in ambito locale e che quindi bisognerebbe promuovere le produzioni più tipiche e meno note ho deciso di utilizzare il formaggio Asiago pressato, un formaggio grasso fatto stagionare per un periodo che va dai 20 ai 40 giorni. Profuma di latte appena munto, ha un sapore dolce e una consistenza fondente, viene prodotto in Trentino a Vicenza e in alcuni comuni di Padova e Treviso.
- Dosi per 4 persone:Ingredienti per i Croque: Pane cassetta 16 fette
- formaggio Asiago pressato g 150
- prosciutto cotto g 100
- Ingredienti per la salsa:Farina g 30
- burro g 50
- panna liquida 250 ml
- parmigiano grattugiato g 50
- Ingredienti per le uova al piatto: Uova 4
- burro g 40
- sale
- Preparazione della salsa:Far fondere in una casseruola il burro, aggiungere la farina e mescolando la panna precedentemente scaldata.
- Far cuocere qualche minuto fino ad arrivare al bollore, poi aggiungere il parmigiano.
- Preparazione delle uova: Ungere un tegamino, farvi scivolare un uovo, salare solo l’albume.
- Scaldare in un altro tegamino il burro, appena imbiondisce versarlo sui tuorli.
- Mettere in forno a 170 °C e sfornare non appena gli albumi saranno leggermente cotti.
- Preparazione dei Croque-monsieur e Croque-madame: Spalmare le fette di pane con la salsa, coprirne 8 con una fetta di prosciutto cotto e una fetta di formaggio Asiago, ricoprire con il pane cassetta rimasto.
- Imburrare una teglia, allinearvi le fette e passare in forno a gratinare.
- Adagiare su 4 Croque-madame le 4 uova e servire.
Questo piatto può essere accompagnato dal vino ORVIETO DOC prodotto nelle province di Terni e Viterbo.
Si dice che furono gli Etruschi a scavare le prime grotte di tufo per fare le prime cantine che vengono utilizzate ancora oggi per far riposare questo vino. L’Orvieto DOC ha un colore giallo paglierino, un profumo fresco e floreale, un sapore secco, fruttato con un retrogusto amaro.
Lascia un commento