Gli arancini sono il simbolo della cucina siciliana, ma da sempre ci si chiede, senza mai trovare la risposta, ma gli arancini sono maschi oppure femmine ? Hanno ragione a Catania che li vogliono maschi o a Palermo che li vogliono femmine ? Una cosa è certa il nome deriva dal fatto che il colore, la forma e le dimensioni dell’arancino ricordano una piccola arancia. Gli arancini sono il cibo da strada per eccellenza, sono semplici, ma sono un concentrato di storia, tradizione e sapore. Non una ma tante sono le ricette degli arancini, si può dire che ognuno ha la sua, e questa è la mia.
ARANCINI DI RISO
Recipe Type: Antipasti
Cuisine: Cucina Siciliana
Author:
Prep time:
Cook time:
Total time:
Ingredients
- Ingredienti per 4 persone Riso g 250
- Cipolla g 40
- Brodo 1 litro
- Parmigiano grattugiato g 40
- Vino bianco secco
- Uova 2
- Noce moscata
- Farina
- Pane grattugiato
- Olio extra vergine d’oliva
- sale
- Ingredienti per il ripieno Piselli freschi g 200
- Fontina g 100
- Funghi secchi g 20
- Burro g 20
- Olio extra vergine d’oliva
- sale
Instructions
- Fare appassire la cipolla con 4 cucchiaiate d’olio.
- Aggiungere il riso e lasciarlo tostare a fiamma viva, poi spruzzarlo con il vino e, non appena sarà evaporato, completare la cottura del risotto mescolando e aggiungendo a poco a poco il brodo bollente necessario.
- Aggiustare di sale e toglierlo dal fuoco molto al dente.
- Unire il parmigiano e una grattugiata di noce moscata e mescolare bene.
- Lasciare raffreddare il risotto stendendolo su un piatto.
- Mettere i funghi in ammollo in acqua tiepida.
- Cuocere in acqua salata i piselli.
- Tritare la fontina.
- Sciogliere in una casseruola il burro, unirvi 1 cucchiaio d’olio, unire i funghi, salarli, e farli cuocere, bagnandoli se necessario, con qualche cucchiaio di brodo, aggiungere i piselli, farli solo insaporire e togliere dal fuoco, e lasciare raffreddare.
- Unire alle verdure la fontina e mescolare.
- Raccogliere il risotto a cucchiaiate e formare con le mani degli arancini dalla forma rotonda da un lato allungata dall’altro.
- Farvi un buco e riempirlo con un po’ di ripieno.
- Richiuderlo con dell’altro riso in modo che in cottura il ripieno non fuoriesca.
- Infarinare gli arancini, immergerli nelle uova sbattute con un pizzico di sale e passarle nel pane grattugiato.
- Friggere gli arancini in abbondante olio, sgocciolarli quando saranno dorati e croccanti.
- Servire caldi.
Lascia un commento