Dal 21 al 24 Settembre – Giardini Pensili – Auditorium Parco della Musica – Roma
Taste of Roma 2017, l’appuntamento con la 6° edizione si avvicina.
Tutto è pronto per replicare il successo dello scorso anno con oltre 28.000 visitatori.
“Sarà una sinfonia di gastronomia. Sarà la festa del gusto e della musica. Sarà il numero 15 il protagonista, perché 15 sono gli anni che compie l’Auditorium, perché 15 saranno i ristoranti e 15 gli Chef”.
Questo è ciò che ha detto Josè R. Dosal, Amministratore Delegato della Fondazione Musica per Roma, alla presentazione dell’evento.
Tanti i partener della Manifestazione:
Illy che porterà i visitatori nel mondo morbido, profumato e pieno di gusto del caffè.
Etihad Airways che farà idealmente volare gli ospiti gustando i piatti degli Chef di bordo.
E poi non potrà mancare la competizione Taste the World.
Il Birrificio Angelo Poretti, perché la birra oggi è ingrediente di cucina e non solo una semplice bevanda allegra e dissetante.
La cucina di casa con Esselunga dove 8 partecipanti saranno invitati a cucinare “loro” piatti della tradizione, che poi sono gli stessi che ancora oggi profumano, ogni giorno, le cucine italiane.
Taste of Roma vuole essere, però, soprattutto, l’evento che avvicina e racconta i migliori ristoranti della Capitale.
Quindi sarà l’occasione per conoscere i grandi Chef e parte delle loro brigate.
Quest’anno saranno presenti:
Alessandro Narducci Acquolina
Kotaro Noda Bistrot 64
Cristina Bowerman Glass Hostaria
Angelo Troiani Il Convivio Troiani
Daniele Usai Il Tino
Francesco Apreda Imago all’Hassler
Heinz Beck La Pergola-Hotel Rome Cavalieri
Fabio Ciervo La Terrazza dell’Eden
Alba Esteve Ruiz Marzapane Roma
Roy Caceres Metamorfosi
Stefano Marzetti Mirabelle Hotel Splendide Royal
Giulio Terrinoni Per me
Luigi Nastri Stazione di Posta
Massimo Viglietti Enoteca al Parlamento
Adriano Baldassarre Tordo Matto
Ancora qualche numero di Taste:
60 i piatti gourmet preparati al momento nelle cucine allestite per l’occasione all’Auditorium.
4 piatti per ogni Chef, dei quali uno dedicato alla musica.
Quest’anno Dosal ha chiesto a ogni Chef di far divenire il piatto una pagina di uno spartito dove scrivere note di sapori. Sarà meraviglioso scoprire come ognuno di loro saprà comporre la propria melodia.
60 saranno le etichette tra classiche, originali ed emergenti che l’Enoteca Trimani, presente alla manifestazione da 14 anni, porterà negli splendidi Giardini Pensili.
L’Auditorium, quindi, come ogni anno non va in vacanza, ma si prepara ad attendere tutti a Taste of Roma il luogo dove il cibo diviene musica.
TASTE OF ROMA
Giardini Pensili
Auditorium Parco della Musica
Viale Pietro de Coubertin 30
ROMA
Dal 21 al 24 settembre 2017
www.tasteofroma.it
www.facebook.com/tastefestivalitalia/
Lascia un commento