Cuoco è colui che trasforma le derrate alimentari in preparazioni culinarie.
Questa è la scarna descrizione di una delle più belle professioni esistenti.
In realtà cuoco è colui che con competenza, passione e creatività riesce, non solo a creare piatti che soddisfano il palato e la vista, ma anche ad emozionare e a condurre chi assaggia in un’esperienza gustativa unica.
E’ una professione antica nata in Grecia nel quinto secolo a.C. che richiede, oggi più che mai, una grande professionalità. Professionalità che può essere acquisita frequentando il corso di Cuoco Professionista creato da CEF il Centro Europeo di formazione professionale a distanza.
Un nuovo metodo di apprendimento fuori dalle aule che annulla le distanze con nuovi metodi di insegnamento.
Sedici volumi, sette DVD e tre libri di cucina regionale e un docente che segue a distanza ogni allievo guidandolo, correggendolo e rispondendo ad eventuali domande. Al termine del corso la consegna di un Attestato Privato di Profitto Finale, ma anche assistenza nella ricerca di uno stage presso strutture private e nella stesura di un Curriculum Vitae per la ricerca di un lavoro.
In una Italia sempre meno fabbriche fumose e sempre più turismo e creatività, il settore della ristorazione sarà destinato ad occupare sempre più persone.
Al CEF amano dire che il cuoco è come un artista che acquisite le necessarie competenze può avere successo professionale di guadagno, di carriera e di visibilità sociale.
Ma quali sono gli ingredienti per riuscire ?
Talento, umiltà e dedizione.
Allora basta solo
indossare il grembiule
puntare il timer
e il sogno può divenire realtà
Come dice Antonino Cannavacciuolo: “Sei nato chef. Ora diventalo!”
Lascia un commento