Per il terzo anno consecutivo torna a Roma Piacere Etrusco. Dal 18 al 27 novembre si svolgeranno cooking show, degustazioni guidate, cene e incontri con i produttori per conoscere dal punto di vista enogastronomico la Tuscia viterbese.
Piacere Etrusco è un’iniziativa della Camera di Commercio di Viterbo con il patrocinio di Slow Food Lazio, del Touring Club Italiano e del Comune di Roma.
La Manifestazione è stata presentata ieri in Campidoglio nella Sala del Carroccio dal Dr. Carlo Hausmann, Direttore generale ARM, dal Dr. Domenico Merlani, Presidente della Camera di Commercio di Viterbo, dallo Chef Angelo Troiani del ristorante Il Convivio e da Carlo Zucchetti, giornalista enogastronomico, sicuramente il più grande conoscitore e divulgatore della Tuscia.
Frugando nei ricordi di viaggio di quanti, italiani e stranieri, hanno visitato questo territorio ricco di storia è stato spiegato lo spirito della Manifestazione che è quello di far conoscere i 34 prodotti che fanno parte del Marchio Tuscia Viterbese.
La Tuscia è olio extravergine di oliva DOP, è vino, formaggi, ma anche prodotti biologici, patate, nocciole, miele, carni e inaspettatamente anche pesce di lago e lumache.
Come ha detto Carlo Zucchetti questa Manifestazione vuole, attraverso i prodotti, promuovere un territorio spesso incontaminato che segue ancora alcune regole di coltivazione che utilizzavano gli Etruschi, gli antichi abitanti.
Della Tuscia si usa dire: un’oasi di pace e gusto al cospetto di una natura meravigliosa; partecipare a Piacere Etrusco vi permetterà di conoscere la sua parte gustosa, per il resto andate a visitarla, la sua bellezza vi conquisterà.
Lascia un commento