Oggi e domani, 10 e 11 ottobre, il Palazzo dei Congressi all’Eur apre le sue porte per ospitare Gluten Free Days, evento dedicato ai celiaci ma anche a coloro che come me vogliono approfondire la conoscenza della celiachia.
Manifestazione giunta alla sua terza edizione, con 6000 visitatori lo scorso anno e come Madrina l’attrice Gaia de Laurentiis.
Ideata e prodotta da Lanificio Factory, promossa dall’Associazione Italiana Celiachia del Lazio, ha ricevuto il patrocinio dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, del Ministero della Salute, della Regione Lazio e del comune di Roma.
La celiachia è un’infiammazione cronica dell’intestino tenue, scatenata dall’ingestione di glutine, che si manifesta in soggetti geneticamente predisposti.
Nessuno nasce celiaco ma lo si può diventare a qualsiasi età, anche in età geriatrica. I sintomi a volte sono importanti altre volte appena sfumati. Colpisce 1 italiano su 100 ed è una malattia al femminile.
Il glutine è presente nei cereali come frumento, farro, orzo, segale, spelta e kamut.
L’unica cura per la celiachia è una rigorosa dieta priva di glutine, anche la dieta libera occasionale è assolutamente vietata, e bisogna assolutamente evitare anche le contaminazioni occasionali.
Durante la manifestazione vi sarà un convegno medico scientifico e di psicologi e vi sarà anche la possibilità di effettuare gli esami per la diagnosi della celiachia.
Vi saranno corsi di cucina per imparare ad impastare pane, pizza e dolci con la farina gluten free, cooking show con gli chef Marco Scaglione e Marcello Ferrarini, che presenterà il suo libro “Tutta un’altra Pasta”.
Insomma saranno due giorni in cui vedremo come, cucinare e mangiare senza glutine, con gusto e in sicurezza, è finalmente possibile.
E allora… via la spiga dal piatto e buon appetito!
Lascia un commento