Lazise non è solo lago, storia, terme ma è anche miele. Miele, perché come ogni anno, i primi giorni del mese di ottobre, ormai da 35 anni si svolge la Fiera Nazionale ‘’I giorni del miele’’.
Inizialmente questa grande vetrina di mieli italiani veniva organizzata ogni due anni, poi visto il successo e l’interesse ha cominciato ad avere carattere annuale. Il 3-4-5 ottobre in un’area espositiva di 2400 mq si potranno incontrare gli apicoltori e conoscere le varie qualità di miele.
Il miele, cibo degli dei, che dava loro il dono dell’immortalità non sarà l’unico protagonista della Fiera, ma lo saranno anche i prodotti dell’alveare come la propoli, il polline e la cera, ma anche tutti i prodotti alimentari a base di miele. Ci sarà una parte riservata ai libri e alle riviste tecniche, una riservata alle attrezzature per l’allevamento delle api e per la lavorazione dei prodotti per l’apicoltura.
Come ogni anno ci saranno due concorsi ai quali sono ammessi solo mieli italiani, estratti da favi mediante centrifuga. Le giurie composte da assaggiatori esperti in analisi sensoriale del miele, dopo aver valutato di ogni campione di miele il colore, l’omogeneità, il profumo, il sapore e anche le caratteristiche tattili, assegneranno come premio degli attestati di qualità.
Il premio l’Ape della Serenissima verrà assegnato ai migliori mieli tipici di produzione regionale del Veneto.
Il premio l’Ape d’oro ai migliori mieli di produzione nazionale.
L’uomo raccoglieva il miele come alimento fin dalla preistoria, è stato il primo dolcificante, ed erano già conosciute anche le sue proprietà terapeutiche. Oggi non viene molto consumato e si prediligono altri dolcificanti, ecco perché è necessario valorizzarlo e sostenerlo.
I ‘’conoscitori’’ del miele dicono che il miele parla non solo delle api ma anche delle terre dove viene raccolto, e in un momento in cui la vita delle api è minacciata dall’inquinamento, e con essa la vita del pianeta, parla anche dell’apicoltore che gli ‘’ruba’’ parte del loro miele ma al tempo stesso con passione le cura e soprattutto le protegge.
Lascia un commento