Tra qualche ora, a Roma, negli spazi SET di via Tirso 14, aprirà i battenti
EXCELLENCE
manifestazione giunta alla sua quinta edizione.
Tema di quest’anno LECONTAMINAZIONI.
Saranno, come ogni anno, tre giorni ricchi di eventi.
Excellence diverrà luogo di incontro e di scambio, una fucina di idee.
Un appuntamento, ormai tanto atteso, per Chef affermati ed emergenti, sommelier, giornalisti, food designer, fotografi, illustratori, scrittori, ma anche imprenditori del settore food.
Un salotto dove mostrarsi, valorizzare la qualità, creare business. Un momento di crescita. Un salone espositivo, l’occasione per parlare di cibo ma anche per conoscere i “grandi Chef”, assaggiare i loro piatti e degustare grandi vini.
Ieri sera nella serata inaugurale riservata alle Istituzioni e alla Stampa, si è svolta la Cerimonia di premiazione, presentata da Federica de Denaro, giornalista e conduttrice televisiva Rai di Linea Verde Estate.
Il premi “CARRIERA 2017” consegnato dalla giornalista Livia Azzariti per conto della Fondazione Operation Smile Italia Onlus è stato consegnato all’enologo Riccardo Cotarella, Presidente dell’Unione Internazionale Enologi.
Il premio “CHEF EXCELLENCE 2017”, sponsorizzato da Setera è stato conferito a Francesco Apreda del ristorante Imago Hassler di Roma. Su parere di Excellence Magazine e di importanti Chef, perché simbolo della cucina italiana che guarda al futuro attingendo da altre culture gastronomiche.
Il premio “FOOD EXPERIENCE 2017” sponsorizzato Top Kitchen è andato a Dario Laurenzi per la sua capacità di realizzare spazi dedicati al food, dove l’esperienza non si ferma al piatto, ma contempla anche ambiente e atmosfera creando esperienze uniche e trasversali.
Il premio “AZIENDA EXCELLENCE 2017” in collaborazione con l’Ente Nazionale per il Microcredito è stato attribuito all’Azienda Aquerello, conferito su parere di alcuni cuochi italiani che hanno voluto premiare la qualità di un prodotto che rappresenta l’Italia all’estero.
Il premio “APERTURA ROMA 2017” è stato assegnato ex-aequo ai ristoranti Pipero e La terrazza dell’Eden.
Il premio “COMUNICAZIONE FOOD 2017” assegnato dalla redazione di Agrodolce è stato consegnato al Alessandro Pipero, direttore di sala del Ristorante Pipero di Roma.
Il premio “MANAGER HORECA 2017” è stato attribuito a Luca Costanzi, Food & Beverage Manager presso Mirabelle Splendide Restaurant.
Il premio “DIALOGHI DELLA CUCINA” è stato consegnato da Pietro Ciccotti a Davide Paolini, giornalista e gastronomo, per l’autorevolezza, l’indipendenza di pensiero e di espressione.
Il premio “CULTURA GASTRONOMICA ITALIANA ALL’ESTERO 2017”, in collaborazione con Food Confidential è stato conferito a Roy Caceres, chef del ristorante Metamorfosi per la sua cucina creativa con contaminazioni colombiane e non solo, che continua a sorprendere e ammaliare.
Il premio “RICETTA DI DONNA 2017” è stato consegnato ad Adua Villa, sommelier, master class, enogastronoma, per la sua professionalità, affidabilità e riconoscibilità.
Il premio “FOOD ROCK”, ideato e istituito in collaborazione con Radio Rock FM 106.6 per premiare le realtà ristorative “fuori dagli schemi”, lontane cioè dai canoni classici della ristorazione è andato a
MAZZO di Francesca Barreca e Marco Baccanelli.
Il premio “INTRECCI” in collaborazione con la Scuola di Alta Formazione di Sala “Intrecci” è andato a Mariastella Gambardella Restaurant Manager alla Taverna Rovita di Maratea.
Il premio “FORMAZIONE PROFESSIONALE 2017” è andato a due scuole di cucina professionale di alto livello Coquis e a Tavola con lo Chef.
Il premio “ISTITUTO ALBERGHIERO 2017” è stato assegnato all’Istituto Alberghiero Vincenzo Gioberti.
Il premio speciale 2017 “WE LOVE TASTING” è stato consegnato ad honorem al Dottor Roberto Miano, medico e ricercatore all’Università di Tor Vergata.
Durante la serata è stato proiettato il Cortometraggio d’autore “BUFFET” con la regia di Alessandro D’Ambrosi e Santa de Santis. La tragicomica rappresentazione dell’assalto a un buffet con la estenuante difesa di un gruppo di camerieri.
La serata si è chiusa con la presentazione del primo volume cartaceo da collezione con copertina d’autore illustrata a tiratura limitata EXCELLENCE FOOD BOOK. Nato per diffondere “il bello e il buono” avrà cadenza semestrale racconterà il cibo attraverso illustrazioni d’autore, pagine di approfondimento culturale, diari di viaggio, ricette disegnate.
Lascia un commento