Foto di Enrica Lozzi
Cittadini romani, pronti per la maratona alla ricerca dei regali ?
Turisti in visita nella Città Eterna, pronti per monumenti e chiese ?
Sicuramente sì per tutti è impossibile sfuggire.
Volete un consiglio dove riposare, dove rifocillarvi, dove fare colazione e mangiare con gusto anche vegetariano e vegano ?
Sicuramente sì, allora andate da Buddy a Corso Vittorio Emanuele II al numero 107, a due passi da Piazza Venezia.
Buddy, aperto a settembre dello scorso anno, è un locale giovane , moderno, frizzante come i suoi proprietari.
Un tripudio di colori e di sapori.
Attenti ai cambiamenti avvenuti nell’alimentazione hanno un menù incentrato in parte su piatti vegani e vegetariani, con tante serate dedicate agli amanti di queste filosofie di vita.
Ma nulla è improvvisato da Buddy, gli chef sono stati formati da Emanuela Grossi ed Ester Simoncini le guru della cucina vegana crudista.
Non una moda ma una scelta etica e di salute, ma soprattutto come amano dire le chef: “Chi ama gli animali non li mangia”.
Locale aperto dalla colazione al dopocena, si possono gustare anche piatti di pesce e della cucina romana come la pinsa, fragrante, lievitata perfettamente, con farina di frumento, riso e soia in 15 gusti diversi.
Ma anche una macedonia.
Della frutta fresca.
Oppure un’insalata.
Assolutamente da provare gli estratti.
L’originale Luka, cetriolo, lime, mela e menta. Ma anche gli 8 smoothies, in particolare il Brain Power, banana, avocado, melograno, ananas e mirtillo.
Bello il locale nei toni del bianco e del nero.
Piacevole la musica di sottofondo.
Fornitissima la cantina. Da Buddy si trovano anche vini di gran classe di tutta Italia, le bollicine italiane e francesi, 3 vini da dessert, ma anche distillati e liquori.
Poi i cocktails.
Senza dimenticare le birre alla spina.
Da Buddy per incontrare chi?
Nelle serate vegetariane e vegane Ester Simoncini, non solo chef, ma anche insegnante e divulgatrice della filosofia vegana crudista e Matteo Morozzo, fondatore di Raw in Rome.
Che altro dire, Buddy: passione e cuore per una cucina salutare.
Lascia un commento