Dulcis

La grammatica dei sapori.

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti e Piatti unici
    • Secondi di Carne, Uova e Formaggio
    • Secondi di Pesce
    • Verdure
    • Dolci
  • Le mie ricette per D laRepubblica
    • Antipasti
    • Primi piatti e Piatti unici
    • Secondi di Carne, Uova e Formaggio
    • Secondi di pesce
    • Verdure
    • Dolci
    • Cocktail
  • Ricette d’autore
  • A tavola! storie di cibo
  • Cin cin! storie di vino
  • Notizie dal mondo del cibo
  • A roma e non solo…
  • Sua eccellenza
  • La cucina lontana
  • Viaggi golosi
  • Sapori in biblioteca
  • Dulcis

TIMBALLINI DI CAROTE VIOLA

15 Settembre 2015 by gabriellapravato Leave a Comment

12021770_876209079134869_1087025139_n

La carota viola, coltivata soprattutto in Cina e in India, è rara in Europa e quasi introvabile in Italia.
Pochi sanno che in origine le carote erano viola ed erano arrivate in Europa provenendo dall’ Afghanistan .
Nel 1720, in Olanda, in onore di Guglielmo d’Orange, per selezione successiva, partendo da un seme proveniente dall’Africa del Nord avevano ottenuto la carota arancione.
Oggi esistono 5 tipi di carote: la carota arancione ricca di vitamina A, la carota rossa che contiene licopene, la carota bianca ricca di lignina e quercetina, la carota gialla che contiene luteina e xantofille e infine la carota viola ricca di antociani che combattono i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare.

12023127_876209069134870_1206587253_n

TIMBALLINI DI CAROTE VIOLA
Recipe Type: Verdure
Author: Gabriella Pravato
Prep time: 15 mins
Cook time: 45 mins
Total time: 1 hour
Ingredients
  • Ingredienti per 4 persone: Carote g 200
  • Provola affumicata g 50
  • Acciughe sott’olio 2
  • Sale
  • Pepe
Instructions
  1. Frullare insieme la provola affumicata e le acciughe.
  2. Spuntare e raschiare le carote.
  3. Lessarle in abbondante acqua.
  4. Scolarle e frullarle.
  5. Unire i due composti, regolare di sale e di pepe.
  6. Imburrare 4 stampini, riempirli con la crema di carote.
  7. Immergere gli stampini in un bagnomaria bollante.
  8. Metterli nel forno caldo a 180° per 45 minuti.
  9. Servire subito.
3.3.3077

 

Filed Under: Verdure

« CIAMBELLINE AL CIOCCOLATO
CESTINI DI PEPERONE CON UOVA ALL’OCCHIO DI BUE »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Twitter

Gabriella

È inevitabile che vi racconti un po’ di me, mi chiamo Gabriella Pravato, vivo a Roma e ho una grande passione, il cibo. Il cibo è molte cose insieme... Leggi di più...

Tag

agrumi antipasti arance B.Well biscotti caffè Calendario del Cibo Italiano castagne cioccolato cioccolato_di_modica crostata crudista crudo cupcake D laRepubblica eventi facile farina_di_farro farina_di_mais formaggio frittelle fritti frolla frutti_di_bosco integrale libro mandorle mele melone meringhe miele nocciole pasticceria romana pepe pesca pesce riso Roma Senza fuoco terre lontane torta uva vegan veloce visciole

Iscriviti alla Newsletter

Categorie

RIcerca

Articoli Recenti

  • SAN VALENTINO PER LO CHEF ANDREA FUSCO – RISTORANTE EIT HOTEL REX ROMA
  • ANDREA QUARANTA LO CHEF DEL RISTORANTE EGO BISTROT
  • GRANDI CHEF PER LA CARITAS DI ROMA
  • ADDIO PERNIGOTTI!
  • LA GUIDA MICHELIN ITALIA 2019
  • GUIDA MICHELIN 2019 – PREMI SPECIALI
  • I BIB GOURMAND – GUIDA MICHELIN ITALIA 2019
  • FABIO PECELLI LO CHEF DEL RISTORANTE CAFFE’ PROPAGANDA ROMA

Calendario

Febbraio: 2019
L M M G V S D
« Dic    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

Archivio

Copyright © 2019 · Foodie Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più