Oggi, primo gennaio 2016, l’AIFB Associazione Italiana Food Blogger inizia a sfogliare un calendario.
Un calendario speciale, il Calendario del Cibo Italiano.
Saranno 366 giorni, 52 settimane di festeggiamenti, con un food blogger che ogni giorno farà da Ambasciatore.
Sarà l’occasione per conoscere o riscoprire i personaggi, gli ingredienti, i piatti semplici o sontuosi, a volte dimenticati, che fanno parte della tradizione culinaria italiana.
Sarà l’occasione per compiere un lungo e bellissimo viaggio nel tempo attraverso tutto lo Stivale.
Sarà come sfogliare le pagine di un prezioso ricettario della cucina italiana.
In questo lungo anno, noi food blogger di AIFB cucineremo, scatteremo e scriveremo.
Non sentite già i click delle nostre macchine fotografiche ? Il fruscio delle nostre dita che corrono veloci sulle tastiere dei nostri computer ? Il profumo che si sparge dalle nostre cucine ?
Sicuramente si !
Seguiteci sarà un’opera unica, la prima in Italia, un grande successo!
Chi ben comincia…..
Il primo giorno dell’anno è d’obbligo festeggiare le lenticchie che per secoli sono state una delle basi della nostra alimentazione. E’ festa, quindi anche le semplici lenticchie indossano il loro abito più elegante e si accompagnano ad un ingrediente insolito, il pesce.
- Ingredienti per 4 persone: Lenticchie lessate g 100
- Gamberetti g 600
- Radicchio 8 foglie
- Fumetto di pesce 300 ml
- Olio extra vergine d’oliva
- Aglio
- Sale
- Pepe
- Sgusciare i gamberetti e cuocerli da entrambe le parti in una padella antiaderente, con poco olio a fuoco vivo.
- Regolare sale e pepe.
- Tagliare a striscioline il radicchio, insaporirlo in padella con olio e aglio.
- Aggiungere le lenticchie e bagnare con il fumetto di pesce.
- Regolare sale e pepe.
- Unire e gamberetti e mescolare.
- Servire in scodelle calde con un filo d’olio.
Mi piace questa ricetta che unisce i sapori della terra e del mare: un equilibrio perfetto, dove l’amaro del radicchio fa da contrappunto al sapore dolciastro dei gamberetti, e le lenticchie accolgono entrambi con il loro gusto avvolgente e delicato.
Buon 2016!
amo le lenticchie, in tutti i modi- ma il metodo di cottura che preferisco è quello che proponi tu, direttamente nel brodo. Non ho mai provato un fumetto di pesce, ma non è mai troppo tardi, specie se i risultati sono quelli che vedo nella foto.
buon 2016!!
Siamo sulla stessa lunghezza d’onda: tu gamberetti, io salmone! Auguri! cri
Leggendo le vostre ricette di lenticchie mi rendo conto che l’abbinamento pesce e elegumi è fortemente presente e c’è chi ancora dice: cosaaaaaaa pesce e legumi???? Ma legano insieme???….Mah, direi che con questo calendario abbiamo messo a tacere un pò di luoghi comuni
Questa ricetta la voglio provare… mi piace davvero tanto 🙂