Dulcis

La grammatica dei sapori.

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti e Piatti unici
    • Secondi di Carne, Uova e Formaggio
    • Secondi di Pesce
    • Verdure
    • Dolci
  • Le mie ricette per D laRepubblica
    • Antipasti
    • Primi piatti e Piatti unici
    • Secondi di Carne, Uova e Formaggio
    • Secondi di pesce
    • Verdure
    • Dolci
    • Cocktail
  • Ricette d’autore
  • A tavola! storie di cibo
  • Cin cin! storie di vino
  • Un filo d’olio
  • Notizie dal mondo del cibo
  • A roma e non solo…
  • Sua eccellenza
  • La cucina lontana
  • Viaggi golosi
  • Una pizca de España
    • Artículos
    • Recetas
  • Sapori in biblioteca
  • Dulcis

INSALATA TIEPIDA DI LENTICCHIE, RADICCHIO E GAMBERETTI CALENDARIO DEL CIBO ITALIANO

1 Gennaio 2016 by gabriellapravato 5 Comments

Banner Calendario

Oggi, primo gennaio 2016, l’AIFB Associazione Italiana Food Blogger inizia a sfogliare un calendario.
Un calendario speciale, il Calendario del Cibo Italiano.
Saranno 366 giorni, 52 settimane di festeggiamenti, con un food blogger che ogni giorno farà da Ambasciatore.
Sarà l’occasione per conoscere o riscoprire i personaggi, gli ingredienti, i piatti semplici o sontuosi, a volte dimenticati, che fanno parte della tradizione culinaria italiana.
Sarà l’occasione per compiere un lungo e bellissimo viaggio nel tempo attraverso tutto lo Stivale.
Sarà come sfogliare le pagine di un prezioso ricettario della cucina italiana.
In questo lungo anno, noi food blogger di AIFB cucineremo, scatteremo e scriveremo.
Non sentite già i click delle nostre macchine fotografiche ? Il fruscio delle nostre dita che corrono veloci sulle tastiere dei nostri computer ? Il profumo che si sparge dalle nostre cucine ?
Sicuramente si !
Seguiteci sarà un’opera unica, la prima in Italia, un grande successo!

Chi ben comincia…..

12277169_1002439786464610_741138205_n
Il primo giorno dell’anno è d’obbligo festeggiare le lenticchie che per secoli sono state una delle basi della nostra alimentazione. E’ festa, quindi anche le semplici lenticchie indossano il loro abito più elegante e si accompagnano ad un ingrediente insolito, il pesce.

12319308_1002439816464607_626175844_n

INSALATA TIEPIDA DI LENTICCHIE, RADICCHIO E GAMBERETTI CALENDARIO DEL CIBO ITALIANO
Author: Gabriella Pravato
Prep time: 45 mins
Total time: 45 mins
Ingredients
  • Ingredienti per 4 persone: Lenticchie lessate g 100
  • Gamberetti g 600
  • Radicchio 8 foglie
  • Fumetto di pesce 300 ml
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Aglio
  • Sale
  • Pepe
Instructions
  1. Sgusciare i gamberetti e cuocerli da entrambe le parti in una padella antiaderente, con poco olio a fuoco vivo.
  2. Regolare sale e pepe.
  3. Tagliare a striscioline il radicchio, insaporirlo in padella con olio e aglio.
  4. Aggiungere le lenticchie e bagnare con il fumetto di pesce.
  5. Regolare sale e pepe.
  6. Unire e gamberetti e mescolare.
  7. Servire in scodelle calde con un filo d’olio.
3.5.3208

 

 

Filed Under: Verdure Tagged With: Calendario del Cibo Italiano

« ESTER SIMONCINI
INVOLTINI DI VERZA RIPIENI DI MORTADELLA CALENDARIO DEL CIBO ITALIANO »

Comments

  1. Mapi says

    1 Gennaio 2016 at 12:20 PM

    Mi piace questa ricetta che unisce i sapori della terra e del mare: un equilibrio perfetto, dove l’amaro del radicchio fa da contrappunto al sapore dolciastro dei gamberetti, e le lenticchie accolgono entrambi con il loro gusto avvolgente e delicato.
    Buon 2016!

    Rispondi
  2. alessandra says

    1 Gennaio 2016 at 12:31 PM

    amo le lenticchie, in tutti i modi- ma il metodo di cottura che preferisco è quello che proponi tu, direttamente nel brodo. Non ho mai provato un fumetto di pesce, ma non è mai troppo tardi, specie se i risultati sono quelli che vedo nella foto.
    buon 2016!!

    Rispondi
  3. cristiana says

    2 Gennaio 2016 at 1:28 AM

    Siamo sulla stessa lunghezza d’onda: tu gamberetti, io salmone! Auguri! cri

    Rispondi
  4. sabrina says

    2 Gennaio 2016 at 12:14 PM

    Leggendo le vostre ricette di lenticchie mi rendo conto che l’abbinamento pesce e elegumi è fortemente presente e c’è chi ancora dice: cosaaaaaaa pesce e legumi???? Ma legano insieme???….Mah, direi che con questo calendario abbiamo messo a tacere un pò di luoghi comuni

    Rispondi
  5. Francesca says

    3 Gennaio 2016 at 11:07 AM

    Questa ricetta la voglio provare… mi piace davvero tanto 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Twitter

Gabriella

È inevitabile che vi racconti un po’ di me, mi chiamo Gabriella Pravato, vivo a Roma e ho una grande passione, il cibo. Il cibo è molte cose insieme... Leggi di più...

Tag

agrumi antipasti arance B.Well biscotti caffè Calendario del Cibo Italiano castagne cioccolato cioccolato_di_modica crostata crudista crudo cupcake D laRepubblica eventi facile farina_di_farro farina_di_mais formaggio frittelle fritti frolla frutti_di_bosco integrale libro mandorle mele melone meringhe miele nocciole pasticceria romana pepe pesca pesce riso Roma Senza fuoco terre lontane torta uva vegan veloce visciole

Iscriviti alla Newsletter

Categorie

RIcerca

Articoli Recenti

  • FEOS Y RICOS
  • Fasoi in tecia
  • Cestini di formaggio della Dolce Vita
  • Ramacchè e Villa Palagonia
  • La torta di mirtilli di Sateenkaari
  • Pesce spada alla ghiotta
  • Le frittelle di Margherita
  • Bussolà delle Monache di San Zaccaria

Calendario

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Archivio

Copyright © 2019 · Foodie Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più