Dulcis

La grammatica dei sapori.

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti e Piatti unici
    • Secondi di Carne, Uova e Formaggio
    • Secondi di Pesce
    • Verdure
    • Dolci
  • Le mie ricette per D laRepubblica
    • Antipasti
    • Primi piatti e Piatti unici
    • Secondi di Carne, Uova e Formaggio
    • Secondi di pesce
    • Verdure
    • Dolci
    • Cocktail
  • Ricette d’autore
  • A tavola! storie di cibo
  • Cin cin! storie di vino
  • Un filo d’olio
  • Notizie dal mondo del cibo
  • A roma e non solo…
  • Sua eccellenza
  • La cucina lontana
  • Viaggi golosi
  • Una pizca de España
    • Artículos
    • Recetas
  • Sapori in biblioteca
  • Dulcis

CESTINI DI PEPERONE CON UOVA ALL’OCCHIO DI BUE

18 Settembre 2015 by gabriellapravato 2 Comments

12028973_967819829926606_1012293546_n

A Roma e in tutto il sud dell’Italia è ancora estate quindi ancora un piatto colorato dal sapore estivo per non pensare all’autunno in arrivo.

12021904_967819813259941_1681873450_n

CESTINI DI PEPERONE CON UOVA ALL’OCCHIO DI BUE
Recipe Type: Ricette di Verdure
Author: Gabriella Pravato
Prep time: 20 mins
Cook time: 25 mins
Total time: 45 mins
Ingredients
  • Ingredienti per 4 persone: Peperoni 2
  • Cipolla 100 g
  • Polpa di pomodoro 200 g
  • Basilico 2 rametti
  • Uova 4
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
Instructions
  1. Lavare i peperoni, privarli del picciolo, tagliarli a metà nel senso della lunghezza, eliminare i semi ottenendo delle coppette.
  2. Immergerli per 10 minuti in una pentola di acqua bollente.
  3. Scolarli e disporli in una teglia da forno leggermente alta.
  4. Privare i pomodori della pelle e dei semi e tagliarli a striscioline.
  5. Affettare la cipolla e stufarla in 2 cucchiai d’olio, unirla ai pomodori e regolare di sale.
  6. Aggiungere il basilico spezzettato.
  7. Mescolare il composto di verdure per amalgamarlo.
  8. Riempire i peperoni lasciando una cavità al centro.
  9. Sgusciare le uova separando i tuorli dagli albumi.
  10. Versare nella cavità di ogni peperone un albume.
  11. Salare e mettere la teglia in forno a 200 °C per 20 minuti.
  12. Ritirare dal forno e posare su ogni albume un tuorlo continuare la cottura per 5 minuti e servire subito.
3.4.3177

12047393_967819799926609_2129988787_n

Filed Under: Verdure Tagged With: peperone, uova

« TIMBALLINI DI CAROTE VIOLA
TORTA ALL’UVA »

Comments

  1. ombretta panese says

    26 Settembre 2015 at 1:17 PM

    … provato ieri sera… anche se qui è già autunno ho apprezzato il sapore estivo del piatto. Più semplicemente: molto buono, grazie

    Rispondi
    • gabriellapravato says

      6 Ottobre 2015 at 7:42 PM

      Grazie a te Ombretta, tu lo sai, quando riesco a preparare un piatto che ti piace per me è un piacere.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Twitter

Gabriella

È inevitabile che vi racconti un po’ di me, mi chiamo Gabriella Pravato, vivo a Roma e ho una grande passione, il cibo. Il cibo è molte cose insieme... Leggi di più...

Tag

agrumi antipasti arance B.Well biscotti caffè Calendario del Cibo Italiano castagne cioccolato cioccolato_di_modica crostata crudista crudo cupcake D laRepubblica eventi facile farina_di_farro farina_di_mais formaggio frittelle fritti frolla frutti_di_bosco integrale libro mandorle mele melone meringhe miele nocciole pasticceria romana pepe pesca pesce riso Roma Senza fuoco terre lontane torta uva vegan veloce visciole

Iscriviti alla Newsletter

Categorie

RIcerca

Articoli Recenti

  • FEOS Y RICOS
  • Fasoi in tecia
  • Cestini di formaggio della Dolce Vita
  • Ramacchè e Villa Palagonia
  • La torta di mirtilli di Sateenkaari
  • Pesce spada alla ghiotta
  • Le frittelle di Margherita
  • Bussolà delle Monache di San Zaccaria

Calendario

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Archivio

Copyright © 2019 · Foodie Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più