Questi sono biscotti forti e stuzzicanti, erano preparati già nel 1400 nelle botteghe degli speziali veneti con la melassa al posto dello zucchero.
Secondo alcuni deriverebbero da ricette dell’antica Grecia, erano infatti il cibo preferito dei filosofi Pitagorici. Nel Medioevo si metteva un po’ di pepe sul pane e sui biscotti per combattere tristezza e depressione….