Dulcis

La grammatica dei sapori.

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti e Piatti unici
    • Secondi di Carne, Uova e Formaggio
    • Secondi di Pesce
    • Verdure
    • Dolci
  • Le mie ricette per D laRepubblica
    • Antipasti
    • Primi piatti e Piatti unici
    • Secondi di Carne, Uova e Formaggio
    • Secondi di pesce
    • Verdure
    • Dolci
    • Cocktail
  • Ricette d’autore
  • A tavola! storie di cibo
  • Cin cin! storie di vino
  • Un filo d’olio
  • Notizie dal mondo del cibo
  • A roma e non solo…
  • Sua eccellenza
  • La cucina lontana
  • Viaggi golosi
  • Una pizca de España
    • Artículos
    • Recetas
  • Sapori in biblioteca
  • Dulcis

BISCOTTI INTEGRALI AL CIOCCOLATO FONDENTE E MIELE MILLEFIORI

22 Aprile 2015 by gabriellapravato Leave a Comment

Farina integrale, cioccolato fondente, miele millefiori e un tocco di vaniglia, semplici ingredienti per semplici biscotti per la prima colazione e non solo…
11117341_890573950984528_1955271620_n

… 

Read More »

Filed Under: Dolci Tagged With: miele

PASTICCINI AL MIELE D’ARANCIO PROFUMATI AL MAPO

5 Ottobre 2014 by gabriellapravato Leave a Comment

10711579_782674041774520_1586503128_n

Il miele, nettare dei fiori, è stato sempre considerato un alimento energetico, si dice che durante la seconda guerra mondiale, i piloti dell’aviazione inglese fossero meno numerosi dei piloti dell’aviazione tedesca e quindi questo li costringeva a decollare anche dieci volte in un giorno e per poter mantenere tali ritmi, quando atterravano per fare il pieno di benzina, bevevano razioni di acqua mielata. Probabilmente non si trattava di miele d’arancio perché questo si produce nelle zone a clima mediterraneo e tropicale. Il colore è molto chiaro, ha un aroma molto intenso e un sapore floreale e fruttato…. 

Read More »

Filed Under: Dolci Tagged With: mapo, miele

TORTA DI MANDORLE E CIOCCOLATO PROFUMATA AL MIELE DI EUCALIPTO

15 Settembre 2014 by gabriellapravato Leave a Comment

Pablo Neruda scriveva: <<  Miele, spesso aroma, liquida luce che cade a goccioloni >>

10668498_779099162132008_1758312316_n

Amo molto il miele e in particolare il miele di eucalipto perché non è troppo dolce ma fortemente aromatico. E’ un miele denso, di colore ambrato, a volte, a seconda della provenienza mi è capitato di osservarlo tendente al grigio. Quando viene fatta l’analisi sensoriale si dice che il suo sapore può essere paragonato a quello della caramella mou alla liquirizia. Il miele di eucalipto viene prodotto soprattutto nel Lazio e in Sardegna. Nel Lazio, nell’Agro Romano, pare che l’eucalipto sia arrivato alla fine dell’Ottocento per l’intervento dei Monaci Trappisti i quali ritenevano che gli effluvi della pianta potessero risanare il territorio dalla malaria. Nella realtà però poi non erano stati gli effluvi ad esercitare l’effetto benefico, ma la capacità della pianta di eucalipto di assorbire l’acqua stagnante. In Sardegna quando il calore del sole estivo chiude tutti gli altri fiori, le api volano sui fiori di eucalipto, il miele che se ne ricava ha un sapore più persistente con note di sottobosco. L’eucalipto cresce soprattutto sulla costa e un produttore di miele di Sardegna mi ha detto che per lui il ‘’profumo di casa’’ è un misto di salsedine ed eucalipto.

10621990_768648309843760_352396596_n

TORTA DI MANDORLE E CIOCCOLATO PROFUMATA AL MIELE DI EUCALIPTO
Recipe Type: Dolci
Cuisine: Pasticceria Italiana
Author: Gabriella Pravato
Cook time: 50 mins
Total time: 50 mins
Ingredients
  • Farina 00 15 g
  • – Mandorle in polvere 150 g
  • – cioccolato fondente di Modica 175 g
  • – burro 250 g
  • – 3 uova
  • – miele di eucalipto 200 g
Instructions
  1. Montare il burro morbido a pezzetti con il miele di eucalipto.
  2. Unire le mandorle mescolando delicatamente, aggiungere il cioccolato fuso in una bagnomaria caldo ma non bollente.
  3. Unire la farina, i 3 tuorli sbattuti, infine i 3 albumi montati a neve.
  4. Versare l’impasto in uno stampo rotondo imburrato e infarinato e cuocere in forno statico a 180 °C, in forno ventilato a 165 °C per 50 minuti.
  5. Spolverizzare, in fine, di zucchero a velo.
3.3.3077

10647585_768648349843756_2004419850_n
Questa torta può essere accompagnata  dal vino ALEATICO DI PUGLIA DOC DOLCE NATURALE. Le uve devono essere prodotte nel territorio delle province di Bari, Foggia, Brindisi, Lecce e Taranto. E’ un vino rosso rubino dai riflessi violacei, molto aromatico e fine, con note di violetta, frutta rossa e confettura. Al gusto risulta intenso, caldo, morbido, fragrante persistente.

Filed Under: Dolci Tagged With: cioccolato, mandorle, miele

PALLINE DI CIOCCOLATO FONDENTE MIELE DI CASTAGNO E NOCCIOLE

13 Luglio 2014 by gabriellapravato Leave a Comment

Queste palline ce le preparava mia madre quando io e mio fratello eravamo piccoli, noi le chiamavamo CRICRI,  per il rumore che faceva lo zucchero quando le masticavamo. Trascorrevamo le vacanze sulle montagne della Lessinia, ricordo che facevamo lunghe passeggiate e poi ci fermavamo a bere ad una fonte dove l’acqua scendeva goccia a goccia dalla montagna vicino alla contrada Segai,  e lì seduti su un sasso gustavamo i nostri CRICRI. Mia madre acquistava il miele da un apicoltore della zona, ricordo ancora quei vasi dal colore ambrato, il profumo intenso di sottobosco che emanavano quando venivano aperti. Il miele di castano tende a rimanere liquido data la grande quantità di fruttosio che contiene,  è consigliato in caso di anemia, favorisce la circolazione e disinfetta le vie urinarie. Per il suo sapore particolare è molto usato in pasticceria e per accompagnare i formaggi.

8753868_orig

… 

Read More »

Filed Under: Dolci Tagged With: miele, nocciole

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Twitter

Gabriella

È inevitabile che vi racconti un po’ di me, mi chiamo Gabriella Pravato, vivo a Roma e ho una grande passione, il cibo. Il cibo è molte cose insieme... Leggi di più...

Tag

agrumi antipasti arance B.Well biscotti caffè Calendario del Cibo Italiano castagne cioccolato cioccolato_di_modica crostata crudista crudo cupcake D laRepubblica eventi facile farina_di_farro farina_di_mais formaggio frittelle fritti frolla frutti_di_bosco integrale libro mandorle mele melone meringhe miele nocciole pasticceria romana pepe pesca pesce riso Roma Senza fuoco terre lontane torta uva vegan veloce visciole

Iscriviti alla Newsletter

Categorie

RIcerca

Articoli Recenti

  • LA VITE VITTIMA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
  • LA CINA E L’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
  • LA ROMA DEI PELLEGRINI
  • LA TORTA DI MELE DI BRUNELLA
  • IL MARITOZZO, ROMA E I SUOI ABITANTI SEGRETI
  • LA TORTA DI ZI’ VICIENZO, ANZI NO! LA MUMMIA DI ZI’ VICIENZO
  • L’OLIO CI FA ANCHE BELLI
  • LA DIETA ARTICA DI POLARDELI

Calendario

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Archivio

Copyright © 2021 · Foodie Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più