Dulcis

La grammatica dei sapori.

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti e Piatti unici
    • Secondi di Carne, Uova e Formaggio
    • Secondi di Pesce
    • Verdure
    • Dolci
  • Le mie ricette per D laRepubblica
    • Antipasti
    • Primi piatti e Piatti unici
    • Secondi di Carne, Uova e Formaggio
    • Secondi di pesce
    • Verdure
    • Dolci
    • Cocktail
  • Ricette d’autore
  • A tavola! storie di cibo
  • Cin cin! storie di vino
  • Un filo d’olio
  • Notizie dal mondo del cibo
  • A roma e non solo…
  • Sua eccellenza
  • La cucina lontana
  • Viaggi golosi
  • Una pizca de España
    • Artículos
    • Recetas
  • Sapori in biblioteca
  • Dulcis

BUDINO ALL’ARANCIA

13 Aprile 2016 by gabriellapravato Leave a Comment

12472625_986840211405088_7844228209233885670_n

Con le ultime arance della stagione arrivate dalla Sicilia ho preparato un budino semplice e colorato. L’arancia ha incontrato la vaniglia, un classico che si ripete nel tempo sempre con successo…. 

Read More »

Filed Under: Dolci Tagged With: agrumi

PASTICCINI AL LIMONE

16 Marzo 2015 by gabriellapravato Leave a Comment

11041473_864601216914996_1128833535_n

Marzo, mese di passaggio dall’inverno alla primavera. L’aria sta divenendo tersa e luminosa e piano piano acquista trasparenza. E’ forse il mese più tranquillo dal punto di vista culinario infatti non vi sono feste o ricorrenze di un certo rilievo, eccezion fatta per la festa di San Giuseppe. E’ allora in attesa dei bignè, ecco questi morbidi, dolci, profumati pasticcini. Facilissimi da preparare dato che richiedono solo l’aiuto di un sac à poche e di uno stampo in silicone…. 

Read More »

Filed Under: Dolci Tagged With: agrumi

BUDINO AL CIOCCOLATO FONDENTE CON CREMA ALL’ARANCIA

11 Febbraio 2015 by gabriellapravato Leave a Comment

10968003_853999951308595_377501996_n

La prima ricetta del budino è stata probabilmente quella di Marco Gavio Apicio, che ai tempi di Tiberio, nel De Re Coquinaria, aveva dettato le dosi del Tyropatinam, un budino a base di uova, miele, latte e pepe. Il miele era il dolcificante più utilizzato, ma anche il più costoso. Nell’antica Roma, prima del matrimonio si usava donare alla sposa un dolce di frutta e miele come augurio di una prole fertile e numerosa. Il budino, oggi come allora, è un dolce tutta morbidezza se poi è al cioccolato diviene un’emozione da sciogliere in bocca. Già nel XVII secolo si usava profumare il cioccolato al latte con scorza d’arancia e acqua di fiori d’arancio. Poi nel 1970 si scoprì che il cioccolato amaro dal sapore astringente e l’arancia dal sapore fiorito sono un connubio perfetto. Io ho aggiunto anche la scorza dal gusto amaro che ho mitigato con una leggera caramellatura.

… 

Read More »

Filed Under: Dolci Tagged With: agrumi

TORTA DI LIMONE

26 Novembre 2014 by gabriellapravato Leave a Comment

5474096_orig

Una torta gialla, morbida, che sembra farcita di crema, dolce e aspra insieme, un piccolo sole nel piovoso autunno.

… 

Read More »

Filed Under: Dolci Tagged With: agrumi

CUORI DI FROLLA PROFUMATI ALL’ARANCIA

26 Maggio 2014 by gabriellapravato Leave a Comment

Mi sono arrivate le arance dalla Sicilia. Sono arance Valencia, tardive, bionde, dalla buccia fine, con qualche seme. Per accompagnare le ultime spremute  della stagione ho preparato questi biscotti.

 

1401103604

… 

Read More »

Filed Under: Dolci Tagged With: agrumi, biscotti, frolla

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Twitter

Gabriella

È inevitabile che vi racconti un po’ di me, mi chiamo Gabriella Pravato, vivo a Roma e ho una grande passione, il cibo. Il cibo è molte cose insieme... Leggi di più...

Tag

agrumi antipasti arance B.Well biscotti caffè Calendario del Cibo Italiano castagne cioccolato cioccolato_di_modica crostata crudista crudo cupcake D laRepubblica eventi facile farina_di_farro farina_di_mais formaggio frittelle fritti frolla frutti_di_bosco integrale libro mandorle mele melone meringhe miele nocciole pasticceria romana pepe pesca pesce riso Roma Senza fuoco terre lontane torta uva vegan veloce visciole

Iscriviti alla Newsletter

Categorie

RIcerca

Articoli Recenti

  • LA TORTA DI ZI’ VICIENZO, ANZI NO! LA MUMMIA DI ZI’ VICIENZO
  • L’OLIO CI FA ANCHE BELLI
  • LA DIETA ARTICA DI POLARDELI
  • NEGLI OLIVETI DEL LAZIO CI SI PREPARA ALLA RACCOLTA
  • ELISABETTA TRALDI IMPRENDITRICE E DONNA DELL’OLIO
  • VITO GIRONE L’OLIO GANGALUPO MONOCULTIVAR DI CORATINA
  • CARMELA TURNATURI E LA NOCELLARA DEL BELICE
  • OLIO TOSCANO IGP STRATEGIE DI RIPRESA DOPO LA PANDEMIA

Calendario

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    

Archivio

Copyright © 2021 · Foodie Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più