LA CINA E L’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
By gabriellapravato Leave a Comment

La Cina è produttrice di olio. Lo produce nel Nord-Ovest del Paese, nella provincia di Gansu. Le varietà di olivo provengono dall’Italia e sono Leccino e Coratina. Anche i macchinari per la produzione sono italiani, come le competenze, che sono state trasmesse ai produttori cinesi dai produttori italiani. Lo produce anche molto bene, tanto che ha vinto anche premi internazionali.

OLIO TOSCANO IGP STRATEGIE DI RIPRESA DOPO LA PANDEMIA
By gabriellapravato Leave a Comment
Riprendere le iniziative promozionali, appena le disposizioni del Governo lo permetteranno e alzare il livello di tutela. Queste sono le strategie per la ripresa dopo il Covid 19 previste dal Consorzio per la tutela dell’olio extravergine di oliva Toscano IGP, comunicate alla stampa dal Presidente Fabrizio Filippi.

NICOLA SELMIN L’ENOLOGO DELL’AZIENDA IL PIANZIO DI GALZIGNANO TERME – PADOVA
By gabriellapravato Leave a Comment
I Colli Euganei, il cuore del Veneto, quello operoso, accogliente, semplice e cordiale. Dolci pendii e mille colori. La caligine grigia del letargo autunnale, il verde luminoso della primavera che sembra sempre tardare, il giallo accecante dell’estate che con un soffio vola via e l’autunno, che si tinge ogni volta di bruno, di giallo e…

IN LIGURIA GLI OLIVI SONO IN FIORE
By gabriellapravato Leave a Comment
L’arco fiorito d’Italia, la Liguria, è vestito a festa, i suoi olivi sono in fiore. Piccoli grappoli bianchi, come un ricamo su un velo da sposa, sono di buon augurio per la stagione che sta per arrivare. “Il fiore dell’olivo non è appariscente. È discreto, quasi fragile. Dopo un’annata di evidente scarico di prodotto, gli…

IL PIÙ AMATO DAGLI ITALIANI
By gabriellapravato Leave a Comment
Sempre buone notizie per l’olio extravergine di oliva, che si conferma il più amato e il più utilizzato dagli italiani. Questo è il risultato di una ricerca di mercato condotta da Nomisma, società che si occupa di studiare e monitorare le dinamiche dei principali settori dell’economia per conto di Unisalute, compagnia di assicurazione sulla vita…

Era di maggio
By gabriellapravato Leave a Comment
Era il mese di maggio, un maggio insolitamente freddo per la città di Roma. Gli abiti primaverili erano ancora chiusi negli armadi. Io un po’ affaticata attendevo il tuo arrivo da mesi, felice sì, ma anche un po’ intimorita.
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 76
- Next Page »