Dulcis

La grammatica dei sapori.

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti e Piatti unici
    • Secondi di Carne, Uova e Formaggio
    • Secondi di Pesce
    • Verdure
    • Dolci
  • Le mie ricette per D laRepubblica
    • Antipasti
    • Primi piatti e Piatti unici
    • Secondi di Carne, Uova e Formaggio
    • Secondi di pesce
    • Verdure
    • Dolci
    • Cocktail
  • Ricette d’autore
  • A tavola! storie di cibo
  • Cin cin! storie di vino
  • Un filo d’olio
  • Notizie dal mondo del cibo
  • A roma e non solo…
  • Sua eccellenza
  • La cucina lontana
  • Viaggi golosi
  • Una pizca de España
    • Artículos
    • Recetas
  • Sapori in biblioteca
  • Dulcis

MADELEINE

13 Dicembre 2015 by gabriellapravato 6 Comments

12355213_1008489429192979_1103759594_n

Si dice, Roma romantica città dove ogni sogno può divenire realtà, allora venite con me, provate a chiudere gli occhi, non sentite anche voi il rombo delle Cadillac, le risate argentine delle ballerine del can can, un fruscio di seta e chiffon, un tintinnio di porcellana, un meraviglioso profumo di vaniglia?

12360433_912929832129460_5392965568865931147_n

E’ iniziato il nostro viaggio virtuale da Madeleine.

12341353_912929965462780_8347107283942495372_n

Madeleine è le Salon de gastronomie che Giancarlo Battafarano ha aperto con Daniele Quattrini, Benny Bedussa, Giovanni Clerici e Simona Cavani a via Monte Santo.

12348081_912928852129558_170896521492102588_n

Con questo locale, che vuole ricreare l’atmosfera della Belle Epoque, Roma si accende di mondanità.

12360344_912928768796233_651906047785687023_n

Il nome Madeleine per celebrare il meraviglioso piccolo e soffice dolce francese a forma di conchiglia creato in Alsazia nel 1700, così amato dallo scrittore Marcel Proust da raccontarcene l’esperienza gustativa nel suo romanzo “A la recherche du temps perdu”.

12321164_912929672129476_3585672675963553540_n

Da Madeleine il designer Marco Parenti è riuscito a ricreare totalmente l’atmosfera della Belle Epoque, l’epoca dei sogni, delle illusioni, del progresso.

12342704_912927968796313_5512275781052093724_n

Le grandi vetrate dalle quali, guardando da fuori, si possono immaginare i giovani pittori impressionisti francesi intenti a discutere, entusiasti delle loro idee e della loro arte.

12345526_912929538796156_8199285618877461930_n

Il grigio della pelle delle sedute, il parquet a spina di pesce, tutto è insolito e ricercato.

12369139_912929865462790_5663438401281943031_n

Affinché l’arte porti nel più umile oggetto il suo marchio e il suo fascino i lampadari artigianali sputnik diffondono la loro luce avvolgente.

12342729_912929022129541_2419082683029942382_n

Ovunque fiori, farfalle, colori evanescenti, arabeschi, linee serpeggianti e le magiche trasparenze dei cristalli.

12360127_912929742129469_2356029713367713020_n

Da Madeleine passato e presente si fondono creando un luogo unico.
12360390_912929048796205_2201118440945608407_n

Un sogno la pasticceria, Dario Nuti dopo mesi di sperimentazioni ha creato una serie di dolci, capaci di suscitare meraviglia alla vista e al gusto.

12342304_912928698796240_6531082410242676925_n

Tante madeleine ma non solo le classiche che tutti conosciamo, infatti, come sempre, lo chef pasticcere toscano ha voluto sorprendere aromatizzandole con spezie, fiori e piante officinali.

12391439_912929702129473_3806676205054783321_n

Anche macarons di mille gusti e mille colori, sembra incredibile ma anche al sapore di violetta e di panettone.

12373404_912928298796280_3577283161794874845_n

Tante torte.
Per i più golosi un insieme aromatico unico, zucchero mascovado con il suo retrogusto di liquirizia e cioccolato fondete valrhona guanaja in un biscotto croccante.

12360241_912928315462945_1824030560783769994_n

Un omaggio alla Francia con i profitteroles.
Una tarte al carbone vegetale con una setosa nota di cacao chiaro. Una fresca bavarese al mango e cuore al passion fruit.

12376054_912928178796292_1922802577441026972_n

La brigata di cucina è composta da giovani che hanno completato la loro formazione a “All’Oro” il ristorante dello chef Riccardo di Giacinto che si è occupato di creare il menù.

12310499_912928008796309_7606048364928863231_n

Sono nati quindi piatti per un pranzo veloce.

12346536_912929982129445_1077514740223591836_n

Unici i risotti.

12321283_912928878796222_1089678743090245438_n

A vista la cucina. Da assaggiare assolutamente le polpette alla pizzaiola e gnocchi al cacio e pere.

12345663_912928295462947_21875069427665672_n

Nel pomeriggio una tazza di tè e perché no, una madeleine…

12346503_912929045462872_4936292317975024413_n

A cena il menù di Madeleine segue l’alternanza delle stagioni, ma sempre piatti italiani con un tocco francese, allora come non assaggiare una crepe alla carbonara o il pollo di Bresse al ferro da stiro a carbone ma soprattutto le madeleines salate con broccoletti, aglio e olio, burro e alici.

12369116_912927925462984_4837183537427696256_n

Sono 65 i posti di Madeleine e in un angolo raccolto del locale, per ricreare l’ambiente delle tavolate di famiglia, è stato posto un originale tavolo sociale per dodici persone; poi dalla prossima primavera, per godere dello splendido clima romano e per ricreare le lunghe sale all’aperto, scintillanti di luci e colori dei boulevards francesi, ci si potrà accomodare anche fuori.

12346374_912929738796136_8030491819896350778_n

Il servizio di sala è stato organizzato da Enrico Camelio, consulente dei più importanti ristoranti stellati.
Un tocco di eleganza le divise, disegnate da una stilista che con capacità ed entusiasmo muove i primi passi nel panorama della moda italiana.

12366464_912928625462914_7541939561030303100_n

Dopo cena il locale si trasforma.

12370676_912929332129510_5346653313014010053_o

Pur immersi nello spirito dell’Epoca Bella, i barman di Madeleine prepareranno fino alle 2.00 di notte i moderni ed originali cocktail di Patrick Pistolesi e Federico Leone.

12249914_912929358796174_8219628470990465998_n

Sono tanti, impossibile elencarli tutti, ma sicuramente da provare il più evocativo Le Monde Nouveau, una miscela di rum, ginger canton, lime, sciroppo al pepe rosa e assenzio.

12359854_912928455462931_3931654465517663794_n

Madeleine è questo, un locale elegante, sofisticato, civettuolo, misterioso come una donna quindi tutto da scoprire, da gustare e da amare.

12391067_912929328796177_323513330299053550_n

 

 

 

 

 

Filed Under: A roma e non solo... Tagged With: eventi, Roma

« BUDDY ITALIAN RESTAURANT CAFE’
PANDORO DI VERONA »

Comments

  1. Monica Vannoni says

    13 Dicembre 2015 at 9:15 PM

    Meraviglia…

    Rispondi
    • gabriellapravato says

      14 Dicembre 2015 at 4:27 PM

      Grazie Monica!!

      Rispondi
  2. ombretta panese says

    14 Dicembre 2015 at 1:01 PM

    reportage splendido, conciso ma esaustivo, che ricrea lo spirito del Madeleine in modo
    adatto alla sua conoscenza attraverso il Web

    Rispondi
    • gabriellapravato says

      14 Dicembre 2015 at 4:27 PM

      Grazie Ombretta!!

      Rispondi
  3. Flavia says

    14 Febbraio 2016 at 6:49 PM

    Mmmmm, non vedo l’ora di andarci a questo punto!!!

    Rispondi
    • gabriellapravato says

      15 Febbraio 2016 at 1:31 PM

      Si Flavia, vedrai rimarrai incantata davanti alla vetrina dei dolci, ci sono delle nuove creazioni…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Twitter

Gabriella

È inevitabile che vi racconti un po’ di me, mi chiamo Gabriella Pravato, vivo a Roma e ho una grande passione, il cibo. Il cibo è molte cose insieme... Leggi di più...

Tag

agrumi antipasti arance B.Well biscotti caffè Calendario del Cibo Italiano castagne cioccolato cioccolato_di_modica crostata crudista crudo cupcake D laRepubblica eventi facile farina_di_farro farina_di_mais formaggio frittelle fritti frolla frutti_di_bosco integrale libro mandorle mele melone meringhe miele nocciole pasticceria romana pepe pesca pesce riso Roma Senza fuoco terre lontane torta uva vegan veloce visciole

Iscriviti alla Newsletter

Categorie

RIcerca

Articoli Recenti

  • LA CINA E L’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
  • LA ROMA DEI PELLEGRINI
  • LA TORTA DI MELE DI BRUNELLA
  • IL MARITOZZO, ROMA E I SUOI ABITANTI SEGRETI
  • LA TORTA DI ZI’ VICIENZO, ANZI NO! LA MUMMIA DI ZI’ VICIENZO
  • L’OLIO CI FA ANCHE BELLI
  • LA DIETA ARTICA DI POLARDELI
  • NEGLI OLIVETI DEL LAZIO CI SI PREPARA ALLA RACCOLTA

Calendario

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Archivio

Copyright © 2021 · Foodie Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più